L' impiego strategico degli appalti pubblici alla luce del d.lgs. 50/2016. Le finalità sociali
Il volume ricostruisce l'attuale contesto normativo, europeo e nazionale, in materia di appalti pubblici, concentrandosi sulla valorizzazione delle finalità sociali tramite le procedure a evidenza pubblica. Dopo un inquadramento teorico del cosiddetto uso strategico degli appalti pubblici, annoverabile tra gli strumenti di regolazione del mercato da parte dello Stato, l'autrice dà atto della recente evoluzione che, nell'Europa del dopo Lisbona, è giunta a legittimare l'integrazione di considerazioni sociali nella documentazione di gara, dal bando alle condizioni di esecuzione, pur rendendosi ancora necessario un confronto serrato con la giurisprudenza della Corte di Giustizia (e amministrativa).
DETTAGLI DI «L' impiego strategico degli appalti pubblici alla luce del d.lgs. 50/2016. Le finalità sociali»
Titolo L' impiego strategico degli appalti pubblici alla luce del d.lgs. 50/2016. Le finalità sociali
Autore Giaconi Marta
Editore
Aracne
EAN 9788825520590
Pagine 240
Data gennaio 2019
COMMENTI DEI LETTORI A «L' impiego strategico degli appalti pubblici alla luce del d.lgs. 50/2016. Le finalità sociali»
LIBRI AFFINI A «L' impiego strategico degli appalti pubblici alla luce del d.lgs. 50/2016. Le finalità sociali»
-
Affidamento diretto e procedure negoziate
di Usai Stefano -
Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati
-
Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le...
-
Le centrali di committenza. Dalle origini al nuovo Codice degli...
-
I nuovi appalti pubblici. Appalti e concessioni dopo il d.lgs. 56/2017
-
L' esecuzione dei contratti pubblici
-
I nuovi appalti pubblici di servizi e forniture