Diritto e montagna. Elementi per un'indagine costituzionale
Il volume analizza i profili giuspubblicistici della normativa statale e regionale sulla montagna. Iniziando dall'analisi dell'art. 44, co. 2° Cost., approfondisce la questione problematica della definizione di "montagna" nell'ordinamento italiano e gli interventi della legislazione statale e regionale nei diversi settori di competenza, con particolare attenzione agli enti locali, quali comunità montane e province montane di confine. Uno specifico spazio è dedicato alla giurisprudenza costituzionale, offrendo una lettura sistematica delle pronunce, e ai temi dell'ambiente e dell'energia declinati per la montagna.
DETTAGLI DI «Diritto e montagna. Elementi per un'indagine costituzionale»
Titolo Diritto e montagna. Elementi per un'indagine costituzionale
Autore Carrer Matteo
Editore
Aracne
EAN 9788825511994
Pagine 216
Data ottobre 2018
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto e montagna. Elementi per un'indagine costituzionale»
LIBRI AFFINI A «Diritto e montagna. Elementi per un'indagine costituzionale»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius