Il concorso di azioni - Contratto, impresa e tutela giurisdizionale dei diritti
(Diritto dell'economia)
Il concorso di azioni è un fenomeno processuale che si verifica ogni qualvolta un certo risultato pratico sia alternativamente conseguibile mediante due o più azioni processuali. Il rapporto di concorrenza tra le azioni riflette, pertanto, un rapporto di concorrenza tra i diritti soggettivi che sono deducibili in giudizio mediante le azioni concorrenti. Se la scelta dell'attore di esercitare una delle azioni in luogo dell'altra può dirsi astrattamente idonea a prevenire situazioni di conflitto, non è tuttavia in grado di evitare completamente il rischio di duplicazione della tutela giurisdizionale in relazione al medesimo soggetto o al medesimo interesse economico. Di qui la necessità - comune alla riflessione sulla tutela giurisdizionale dei diritti - di regolare il rapporto tra le azioni concorrenti mediante un bilanciamento tra il diritto del privato di scegliere gli strumenti processuali più efficienti in rapporto al caso concreto e l'interesse dell'ordinamento ad evitare indebiti arricchimenti e il rischio di giudicati contrastanti. Il volume mira, pertanto, ad esaminare il fenomeno concorsuale in una prospettiva eminentemente processuale, evidenziandone i caratteri fondamentali ed illustrando le tipologie in cui esso viene a manifestarsi. La duplice valenza - processuale e sostanziale - del fenomeno consente, in particolare, di valorizzare sia le problematiche relative alla proposizione delle domande alternative in via di cumulo subordinato e alla formazione del processo cumulativo, sia le vicende sostanziali in cui il fenomeno del concorso di azioni si manifesta con maggiore evidenza e problematicità. Sotto quest'ultimo profilo, il volume dedica particolare attenzione ai rapporti tra le azioni poste a tutela del contraente non inadempiente, tra le azioni di impugnativa del contratto e della delibera assembleare, e tra le azioni risarcitorie in ambito contrattuale ed extracontrattuale.
DETTAGLI DI «Il concorso di azioni»
Titolo Il concorso di azioni - Contratto, impresa e tutela giurisdizionale dei diritti
Autore Gaboardi Marcello
Editore
Egea
EAN 9788823845916
Pagine XII-279
Data marzo 2018
Peso 506 grammi
Collana Diritto dell'economia
COMMENTI DEI LETTORI A «Il concorso di azioni»
LIBRI AFFINI A «Il concorso di azioni»
-
I sistemi di pagamento informali. Fra rimesse di denaro e contratto...
-
Obbligazione
di Gallo Paolo -
Obbligazioni e tutele
-
Le obbligazioni plurisoggettive
-
Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale
-
Obbligazione, insolvenza, impresa
-
Annuario del contratto 2017
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il voto di lista nelle società per azioni
-
Consiglio tecnico e responsabilità penale. Il concorso del...
-
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso (2018)
-
967 consulenti protezione sociale INPS. La prova preselettiva. 4800...
-
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso (2018)
-
Consiglio tecnico e responsabilità penale
-
967 Consulenti Protezione Sociale INPS. Quiz commentati per le...
-
Il concetto di concorso esterno
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il concorso di azioni»
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Il concorso di azioni
- Libri → Diritto civile → Della tutela dei diritti → Il concorso di azioni
- Libri → Diritto commerciale → Imprenditore e impresa → Il concorso di azioni
- Libri → Diritto processuale civile → Il concorso di azioni
- Libri → Diritto ed economia → Il concorso di azioni