I consulenti di voto
(Diritto dell'economia)
Sviluppatisi negli Stati Uniti, i consulenti di voto (proxy advisors) si sono progressivamente affermati anche in Europa, alimentando incertezze in ordine all'impatto della loro influenza sugli interessi coinvolti nel voto esercitato nell'assemblea dagli investitori istituzionali loro clienti. Scarsa trasparenza sui metodi di analisi e di elaborazione delle raccomandazioni di voto, conflitti di interesse, assenza di efficaci forme di controllo sulla qualità e "affidabilità" delle prestazioni, forte concentrazione del mercato di riferimento, nonché insufficienti incentivi al controllo in capo agli intermediari clienti, costituiscono i profili problematici associati ai consulenti di voto. Questi ultimi sono ora oggetto di specifiche previsioni normative contenute nella direttiva 2017/828/UE. La ricognizione delle possibili tecniche, dirette e indirette, di disciplina dei proxy advisor evidenzia tuttavia i potenziali limiti dell'approccio del legislatore europeo alla materia, principalmente basato su regole di trasparenza informativa poste in capo ai consulenti di voto senza "responsabilizzare" maggiormente gli intermediari clienti riguardo all'esercizio del diritto-dovere di voto connesso con gli strumenti finanziari di pertinenza dei patrimoni gestiti. Per ovviare a questi limiti è possibile, anche sulla scorta delle indicazioni provenienti dalla disciplina dell'esternaiizzazione di funzioni operative aziendali da parte degli intermediari finanziari, prefigurare un eventuale più incisivo intervento legislativo diretto ad ancorare la regolamentazione dei consulenti di voto al dovere degli intermediari di operare nell'interesse dei titolari sostanziali degli investimenti da loro gestiti e, in particolare, al loro dovere di controllo sui servizi acquisiti e sul loro prestatore.
DETTAGLI DI «I consulenti di voto»
Titolo I consulenti di voto
Autore Bulp Gaia
Editore
Egea
EAN 9788823845657
Pagine 361
Data gennaio 2018
Collana Diritto dell'economia
COMMENTI DEI LETTORI A «I consulenti di voto»
LIBRI AFFINI A «I consulenti di voto»
-
Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione...
-
Diritto commerciale vol.2
-
Formulario notarile commentato. Atti tra vivi di diritto...
-
Schemi di diritto commerciale
-
Manuale di diritto commerciale. Con espansione online
-
Le imprese a partecipazione pubblica
-
«Potere» e «interessi» nella grande impresa azionaria
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Vendere viaggi da casa. Internet e i consulenti di viaggio on line
-
Governo societario ed esercizio del diritto di voto