Commentario alla sicurezza del lavoro
Il COMMENTARIO ALLA LEGGE 10 AGOSTO 2007, N. 123, esamina le numerose novità in materia di tutela e sicurezza sul lavoro introdotte dal legislatore.
Con questo provvedimento si è ritenuto di operare su due piani paralleli, da un lato avviando il processo legislativo diretto alla realizzazione del TESTO UNICO e dall'altro intervenendo con provvedimenti urgenti a tutela dei lavoratori. Infatti l'art. 1 detta principi e criteri direttivi per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sicurezza, tramite l'adozione, entro nove mesi, di uno o più decreti legislativi.
Gli articoli da 2 a 12, invece, completano disposizioni immediatamente percettive di modifica del quadro normativo esistente (D.Lgs. 626/94) o di completamento dello stesso.
DETTAGLI DI «Commentario alla sicurezza del lavoro»
COMMENTI DEI LETTORI A «Commentario alla sicurezza del lavoro»
LIBRI AFFINI A «Commentario alla sicurezza del lavoro»
-
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza. Con...
-
Sicurezza sul lavoro, mobbing e responsabilità del datore di lavoro
-
Diritto per l'impresa
-
Responsabilità infortuni sul lavoro. Con software
-
Rischio atmosfere esplosive ATEX
-
Manuale per lapplicazione del D.Lgs. 81/2008
-
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli Uffici
ALTRI LIBRI DI «AA.VV.»
-
Riforma del processo matrimoniale ad un anno del Motu proprio
-
Ephemerides Iuris canonici (2016)
-
Ephemerides Iuris Canoni. Anno 55 (2015) n.1
-
Ephemerides Iuris Canonici
-
Il nuovo condominio
-
Veritas non auctoritas facit legem
-
Presunzione e matrimonio
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Guida alla sicurezza stradale. Nuove norme dopo la riforma del...
-
Commentario alla legge n. 133/2008. Lavoro privato, pubblico e...
-
Nuovo T. U. della sicurezza sul lavoro. Guida alla lettura del...
-
Guida operativa alla normativa antincendio
-
Adempimenti, controlli e sanzioni nella prevenzione incendi alla...
-
Ambiente e sicurezza del lavoro. Appendice di aggiornamento alla...
-
Lavoriamo in sicurezza. Nuove norme alla luce del testo unico...