Chiesa e Stato in Italia - Nuovi studi di diritto ecclesiastico
(Studi giuridici)
Questo nuovo volume della Collana "Studi Giuridici" nasce con l'intento di celebrare l'anniversario del Nuovo concordato intercorso tra la Chiesa Cattolica e lo Stato italiano il 18 febbraio 1984. Al suo interno sono presenti gli atti del ciclo di conferenze "A trent'anni dagli Accordi di Villa Madama" tenute presso la Sala dei Cento Giorni nell'anno 2014 che lo rendono un unicum nel panorama del Diritto Ecclesiastico Italiano, presentando il punto di vista della più autorevole dottrina canonistica.Dopo le introduzioni della prof.ssa Fumagalli Carulli, non solo docente di Diritto Canonico, ma a lungo membro del Parlamento, e del prof. Lariccia, che hanno affrontato la tematica dal punto di vista costituzionale dai fronti opposti ma al contempo convergenti - della Chiesa e dello Stato - il volume prosegue analizzando le questioni ancora aperte di maggiore attualità e cogenza, quali: la delibazione delle sentenze canoniche di nullità matrimoniale (Moneta), l'educazione cattlica nelle scuole (Dalla Torre), gli edifici di culto (Berlingò), gli enti ecclesiastici (Marano), l'8 x mille (Sarais) e le responsabilità penali (Eusebi). Il saggio si conclude infine con una rassegna della giurisprudenza statale più recente in materie di competenza o interesse concordatario (Canonico).
DETTAGLI DI «Chiesa e Stato in Italia»
Titolo Chiesa e Stato in Italia - Nuovi studi di diritto ecclesiastico
Editore
Libreria Editrice Vaticana
EAN 9788820996055
Pagine 240
Data novembre 2015
Peso 450 grammi
Altezza 24 cm
Larghezza 17 cm
Collana Studi giuridici
COMMENTI DEI LETTORI A «Chiesa e Stato in Italia»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Stato e poteri locali in Italia. Dal 1848 ad oggi
di Aimo Piero -
Il regionalismo italiano tra tradizioni unitarie e processi di...
-
La nozione di potestas civilis e il rapporto tra Stato e Chiesa in...
-
Il conto degli errori
-
Dittature mediterranee
-
Giustizia e «rigenerazione». Politiche e pratiche del diritto...