Azione sociale e potere. Diritto e societą tra moderno e postmoderno
(Crimine e devianza)
La sociologia nasce in una relazione strettissima con il mutamento sociale. La sociologia del diritto, nello specifico, si sviluppa all'interno del rapporto azione sociale/potere, indagando le forme, istituzionali e non, che via via assumono la convivenza-cooperazione degli uomini e il loro modo di autoregolarsi. Scopo di questo libro è di approfondire alcuni punti salienti, alcuni capisaldi di questo campo della ricerca sociologica, sullo sfondo storico del consolidamento della modernità e del suo irrisolto passaggio verso qualcosa che ancora non siamo in grado di definire compiutamente e che infatti chiamiamo postmodernità.
DETTAGLI DI «Azione sociale e potere. Diritto e societą tra moderno e postmoderno»
Titolo Azione sociale e potere. Diritto e societą tra moderno e postmoderno
Autori Costantino Salvatore, Zanca Aldo
Editore
Franco Angeli
EAN 9788820405670
Pagine 640
Data dicembre 2012
Collana Crimine e devianza
COMMENTI DEI LETTORI A «Azione sociale e potere. Diritto e societą tra moderno e postmoderno»
LIBRI AFFINI A «Azione sociale e potere. Diritto e societą tra moderno e postmoderno»
-
Sistemi ed ordinamenti nelle leggi
-
Uso e abuso del richiamo alla natura
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtą. Nuove forme di...
-
«Cittadinanze» nell'antica Roma
-
Norberto Bobbio. Una biografia culturale
-
Giustizia e mito. Con Edipo, Antigone e Creonte
-
Societą , diritto naturale progressivo e diritto positivo critico:...