
La decisione robotica
(Percorsi)
Con questo volume si completa una trilogia: dopo «Calcolabilità giuridica» (2017) e «Il vincolo giudiziale del passato. I precedenti» (2018), «Decisione robotica» mette a disposizione le riflessioni presentate all'Accademia Nazionale dei Lincei nel corso dell'ultimo Seminario Leibniz per la teoria e la logica del diritto. Tre volumi che non sono nati per attuare un disegno prestabilito, ma che si sono susseguiti secondo una linea di spontaneità logica. La decisione diventa robotica quando vengono coinvolti gli algoritmi, in forma di software gestiti dai computer. Un argomento complesso e importante, che il giurista, affascinato e insieme respinto dalla tecnica, affronta con timore o con sospetto. Ma la decisione affidata al robot non è un fenomeno anti-umano, un miracolo o una catastrofe. È una decisione umana, e appartiene, anch'essa, alla storia integrale dell'uomo. Saggi di Antonio Carcaterra, Alessandra Carleo, Maria Rosaria Covelli, Massimo De Felice, Luisa De Renzis, Francesco De Stefano, Andrea Di Porto, Gregorio Gitti, Natalino Irti, Giovanni Legnini, Massimo Luciani, Giovanni Mamone, Maria Rosaria Maugeri, Carlo Mottura, Enrica Palmerini, Filippo Patroni Griffi, Antonio Punzi, Ezio Vincenti.
DETTAGLI DI «La decisione robotica»
Titolo La decisione robotica
Autore Carleo Alessandra
Editore
Il Mulino
EAN 9788815283931
Pagine 300
Data maggio 2019
Collana Percorsi