Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto
(Biblioteca paperbacks)
Portando avanti una riflessione e una ricerca sulla dialettica tra il sacro e il potere incominciate sette anni fa con "Il sacramento del potere", Paolo Prodi nel suo nuovo libro compie una ambiziosa ricognizione su uno dei pilastri della civiltà occidentale, la coesistenza tra diverse "giustizie", ossia la separazione tra norme giuridiche e norme morali, fra reato e peccato, che ha reso possibile quella giustizia delle libertà e delle garanzie tipica della nostra civiltà.
DETTAGLI DI «Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto»
Titolo Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto
Autore Prodi Paolo
Editore
Il Mulino
EAN 9788815259530
Pagine 512
Data settembre 2015
Collana Biblioteca paperbacks
COMMENTI DEI LETTORI A «Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto»
LIBRI AFFINI A «Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...