
L' orientamento sessuale. Cinque domande tra diritto e filosofia
(Studi e ricerche)
Siamo alla vigilia di uno storico pronunciamento della Corte Suprema americana sulle nozze gay, che entro la fine di giugno 2015 dovrà stabilire se le nozze tra coppie dello stesso sesso sia un diritto da proteggere costituzionalmente, oppure se lascerà ai singoli stati la facoltà di legalizzarli o, al contrario, di vietarli. Comunque vada, gli Stati Uniti segneranno un'ulteriore tappa in quel loro laboratorio sociale che ha plasmato in modo decisivo la concezione occidentale della libertà e dei diritti civili e al quale hanno partecipato giuristi e filosofi, autorità religiose e intellettuali che si sono domandati che cosa comporti l'eguaglianza richiesta dai nostri ordinamenti e dal nostro vivere civile. Dell'appassionato dibattito lungo quella difficile terra di frontiera dove si incontrano la riflessione sugli aspetti più intimi della condizione umana, la vita sessuale, e la logica esigente degli ordinamenti politico-giuridici dà conto questo volume, che commenterà anche tempestivamente la pronuncia della corte.
DETTAGLI DI «L' orientamento sessuale. Cinque domande tra diritto e filosofia»
Titolo L' orientamento sessuale. Cinque domande tra diritto e filosofia
Autore Zanetti Gianfrancesco
Editore
Il Mulino
EAN 9788815258694
Pagine 170
Data ottobre 2015
Collana Studi e ricerche
COMMENTI DEI LETTORI A «L' orientamento sessuale. Cinque domande tra diritto e filosofia»
ALTRI LIBRI DI «Zanetti Gianfrancesco»
-
Manuale di filosofia del diritto. Figure, categorie e contesti
-
Manuale di filosofia del diritto. Figure, categorie e contesti
-
Filosofia della vulnerabilità. Percezione, discriminazione, diritto
-
Eguaglianza come prassi. Teoria dell'argomentazione normativa
-
Introduzione al pensiero normativo
-
Ragion pratica e diritto. Un percorso aristotelico
-
Seminari di filosofia del diritto. Categorie del dibattito...