Sociologia del diritto. Concetti e problemi
(Manuali. Sociologia)
Negli ultimi decenni la sociologia del diritto ha conosciuto significativi sviluppi, come espressione non solo di una profonda esigenza di rinnovamento avvertita dal mondo del diritto ma anche delle diffuse richieste di un diritto migliore provenienti dalla società. Svariati percorsi di ricerca si sono così aperti e consolidati. Prendendo in considerazione approcci teorici e metodologici diversi, il volume offre un panorama ampio e aggiornato della disciplina, di cui illustra gli strumenti concettuali fondamentali e i più importanti ambiti problematici.
DETTAGLI DI «Sociologia del diritto. Concetti e problemi»
Titolo Sociologia del diritto. Concetti e problemi
Autore Febbrajo Alberto
Editore
Il Mulino
EAN 9788815245922
Pagine 208
Data settembre 2013
Collana Manuali. Sociologia
COMMENTI DEI LETTORI A «Sociologia del diritto. Concetti e problemi»
ALTRI LIBRI DI «Febbrajo Alberto»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Scienza e senso comune nel diritto penale. Il ricorso problematico...
-
Origini violente. Uccisione rituale e genesi culturale
-
Misure ripristinatorie. Governo del territorio, ambiente, beni...
-
Mancini in cattedra. Le lezioni torinesi di diritto internazionale...
di Mura Eloisa -
La facoltà di giurisprudenza dell'università di Cagliari
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtà. Nuove forme di...
-
Uso e abuso del richiamo alla natura
-
Rimedi e limiti di tutela dell'acquirente
-
Il penalista e il suo spartito
-
Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best...
-
La de-strutturazione del procedimento amministrativo. Nuove forme...
-
Il fattore religioso nella Convenzione Europea dei Diritti...
-
Ruolo e responsabilità del pubblico funzionario nell'evoluzione...