
Sentieri interrotti della legalità. La decostruzione del diritto amministrativo
(Saggi)
Questo saggio si interroga sullo stato del principio di legalità (quello che informa l'attività della pubblica amministrazione ed è il pilastro del diritto amministrativo) nella vita del nostro ordinamento. L'autore individua alcuni "attentati" a quel principio, in particolare nel rapporto fra potere legislativo e potere esecutivo, dove il primo tende a sostituirsi al secondo. Dovendo distribuire risorse rese scarse dai patti di stabilità comunitari, il Parlamento cede spesso e volentieri alla tentazione delle leggi-provvedimento, destina cioè direttamente le risorse saltando l'intermediazione della PA, venendo meno al principio della imparzialità amministrativa. Costretto a privatizzare sempre per rispettare i patti di stabilità, il Parlamento cerca di non perdere la "presa" su organizzazioni che, almeno formalmente, ha privatizzato, inventandosi il "diritto privato speciale", una sorta di riserva di potere ancora pubblico nascosto sotto apparenti rinvii all'autonomia privata. Ulteriori attacchi alla legalità amministrativa, e perciò alla garanzia del cittadino, vengono ormai da più parti: oltre che dal legislatore, dagli interpreti che teorizzano improponibili sistemi alternativi o che dissimulano dietro teorie "più avanzate" la ricomparsa di poteri liberi, e perciò arbitrari, e anche da qualche giudice (con particolare frequenza quello penale), che anziché ergersi a custode della legalità preferisce sostituirla con una sua "legalità" alternativa.
DETTAGLI DI «Sentieri interrotti della legalità. La decostruzione del diritto amministrativo»
Titolo Sentieri interrotti della legalità. La decostruzione del diritto amministrativo
Autore Merusi Fabio
Editore
Il Mulino
EAN 9788815115478
Pagine 183
Data 2007
Collana Saggi
COMMENTI DEI LETTORI A «Sentieri interrotti della legalità. La decostruzione del diritto amministrativo»
LIBRI AFFINI A «Sentieri interrotti della legalità. La decostruzione del diritto amministrativo»
-
Commentario al codice dei contratti pubblici
-
L' intervento amministrativo sui mercati
-
La nuova class action (l. 12 aprile 2019, n. 31)
-
Il sistema del diritto amministrativo vol.5
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
-
Il sistema del diritto amministrativo
-
Compendio di diritto amministrativo. Con espansione online
ALTRI LIBRI DI «Merusi Fabio»
-
Itinerari della tutela del cittadino. Errori, rimedi e fantasie
-
La legalità amministrativa fra passato e futuro. Vicende italiane
-
Il sogno di Diocleziano. Il diritto nelle crisi economiche
-
La legalità amministrativa. Altri sentieri interrotti
-
Le autorità indipendenti
-
Buona fede e affidamento nel diritto pubblico. Dagli anni «Trenta»...
-
Democrazia e autorità indipendenti