Il potere giudiziario
(Introduzioni. Diritto)
Il volume ripropone l'analogo capitolo contenuto nel "Manuale di diritto pubblico", curato da G. Amato e A. Barbera, volume II "L'organizzazione costituzionale", precedentemente pubblicato e ora aggiornato secondo le riforme introdotte dalla recente legislatura. Considerata l'importanza recente dell'ordinamento giudiziario negli insegnamenti universitari e l'intenso dibattito nonché l'incessante attività legislativa nell'ambito della giustizia, il volumetto si candida inoltre come testo di supporto didattico.
DETTAGLI DI «Il potere giudiziario»
Titolo Il potere giudiziario
Autore Bartole Sergio
Editore
Il Mulino
EAN 9788815113238
Pagine 98
Data 2006
Collana Introduzioni. Diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Il potere giudiziario»
LIBRI AFFINI A «Il potere giudiziario»
-
Enti pubblici di ricerca. Storia, regime giuridico e prospettive
-
Diritto pubblico
di Amato Rosa -
Diritto pubblico
-
Codice ragionato delle società pubbliche. Commento organico al...
-
Cittadini, imprese e pubbliche funzioni
-
Codice di diritto pubblico
-
Diritto pubblico e costituzionale
ALTRI LIBRI DI «Bartole Sergio»
-
Scritti scelti
-
La Costituzione è di tutti
-
Il potere giudiziario
-
Commentario breve alla convenzione europea dei diritti dell'uomo
-
Il potere giudiziario
-
Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana
-
Le autonomie territoriali
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il potere disciplinare. Dalla protezione della comunità alla...
-
Il potere di curare
-
Il potere di curare
-
La toga, uguale per tutti. Potere giudiziario e professioni forensi...
-
Contro il creazionismo giudiziario
-
Il potere della cucina