Democrazia e autoritą indipendenti - Un romanzo «Quasi» giallo
Authority o autorità indipendente: un nuovo termine è entrato da alcuni anni nel nostro lessico istituzionale. E sempre maggior rilievo acquistano i pronunciamenti dell'Autorità garante per la concorrenza e il mercato, gli interventi della Consob nel caso di Opa spettacolari, o le decisioni dell'Autorità per le comunicazioni in materia di tariffe telefoniche. Ma che cosa sono e che cosa fanno le cosiddette autorità amministrative? Chi e che cosa le ha introdotte nel nostro sistema giuridico e con quali conseguenze per il nostro sistema di governo? Adottando la tecnica del giallo, l'autore si serve di un immaginario lettore che, muovendosi tra gli scaffali di una libreria, individua l'autore di questa "rottura istituzionale".
DETTAGLI DI «Democrazia e autoritą indipendenti»
Titolo Democrazia e autoritą indipendenti - Un romanzo «Quasi» giallo
Autore Merusi Fabio
Editore
Il Mulino
EAN 9788815075758
Pagine 104
Data 2000
COMMENTI DEI LETTORI A «Democrazia e autoritą indipendenti»
ALTRI LIBRI DI «Merusi Fabio»
-
Itinerari della tutela del cittadino. Errori, rimedi e fantasie
-
La legalitą amministrativa fra passato e futuro. Vicende italiane
-
Il sogno di Diocleziano. Il diritto nelle crisi economiche
-
La legalitą amministrativa. Altri sentieri interrotti
-
Le autoritą indipendenti
-
Sentieri interrotti della legalitą. La decostruzione del diritto...
-
Buona fede e affidamento nel diritto pubblico. Dagli anni «Trenta»...