Sistemi ed ordinamenti nelle leggi
(L'anima nelle leggi)
Le leggi formano una "rete" di sistemi ed ordinamenti normativi e costituiscono le "nervature giuridiche" del diritto. L'interpretazione e l'applicazione subiscono dei cambiamenti a seconda che le leggi siano inserite in uno od altro sistema od ordinamento.
La certezza giuridica si basa quindi su queste grandi categorie che dominano - simili a molti interrogativi sui grandi problemi dello spirito - la vita delle leggi.
DETTAGLI DI «Sistemi ed ordinamenti nelle leggi»
Titolo Sistemi ed ordinamenti nelle leggi
Autore Italia Vittorio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814228544
Pagine XIV-114
Data giugno 2018
Collana L'anima nelle leggi
COMMENTI DEI LETTORI A «Sistemi ed ordinamenti nelle leggi»
LIBRI AFFINI A «Sistemi ed ordinamenti nelle leggi»
-
Istituzioni di diritto civile
-
La nuova class action (l. 12 aprile 2019, n. 31)
-
Diritto civile del Novecento: scuole, luoghi, figure di giuristi
-
Pareri e atti svolti di diritto civile
-
Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
-
La proprietà, i diritti reali limitati, il possesso
di Gallo Paolo -
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
ALTRI LIBRI DI «Italia Vittorio»
-
L' ombra e la luce nelle leggi
-
Il baricentro nelle leggi
-
I simboli politici e religiosi nelle leggi
-
La forza di gravità nelle leggi
-
I labirinti nelle leggi
-
La coesione nelle leggi
-
I sentimenti nelle leggi
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Sistemi ed ordinamenti nelle leggi»
- Libri → Diritto civile → Sistemi ed ordinamenti nelle leggi
- Libri → Diritto processuale civile → Sistemi ed ordinamenti nelle leggi
- Libri → Filosofia del diritto → Sistemi ed ordinamenti nelle leggi
- Libri → Storia del diritto → Sistemi ed ordinamenti nelle leggi
- Libri → Sociologia → Sociologia del diritto → Sistemi ed ordinamenti nelle leggi