Le intercettazioni
"Le intercettazioni" affronta ogni aspetto della materia prestando puntuale e costante attenzione alla giurisprudenza. Tale impostazione raggiunge l'obiettivo di coniugare la normativa vigente con il diritto che vive nelle aule di giustizia. Per ciascun argomento trattato, il manuale muove dal dato normativo per analizzare le tesi dottrinali e gli orientamenti giurisprudenziali che, nel corso del tempo, ne hanno segnato la concreta applicazione nella prassi. Questo alla luce del quadro sovranazionale e della riforma di cui al d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216. Il risultato è un'opera tanto teorica quanto pratica, utile a tutti i professionisti del diritto, che possono ritrovare in un unico testo un quadro esaustivo e aggiornato di tutte le problematiche - nonché delle relative soluzioni - che emergono nell'articolata materia delle intercettazioni.
DETTAGLI DI «Le intercettazioni»
Titolo Le intercettazioni
Autori Piro Emanuele, Cusano Lina
Editore
Giuffrè
EAN 9788814223990
Pagine XIV-820
Data luglio 2018
COMMENTI DEI LETTORI A «Le intercettazioni»
LIBRI AFFINI A «Le intercettazioni»
-
Nuovo formulario annotato dell'esecuzione penale
-
Diritto penale. Parte speciale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Diritto penale dello sport
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
-
La nuova legittima difesa
-
L' indice penale (2019)
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Le intercettazioni di conversazioni o comunicazioni
-
Le intercettazioni
-
Intercettazioni: tutte le novità (d. Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216)
-
Le nuove norme su intercettazioni e tabulati. D.lgs. 29 dicembre...
-
Le nuove intercettazioni. Con Contenuto digitale per download e...
-
Le garanzie nelle intercettazioni tra costituzione e legge ordinaria
-
Le intercettazioni telefoniche
-
Le intercettazioni di conversazioni e comunicazioni. Atti del...