L' art. 183 c.p.c.
(Officina. Civile e processo)
Officina del diritto è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "L'art. 183 c.p.c." affronta le seguenti tematiche: interrogatorio libero delle parti; prima udienza di trattazione e nova; appendice di trattazione scritta: istanza di parte e poteri di direzione del processo; lo jus poenitendi e corrigenti e la sentenza S.U. 12310/2015; ordinanza ammissiva e gli ulteriori poteri del giudice.
DETTAGLI DI «L' art. 183 c.p.c.»
Titolo L' art. 183 c.p.c.
Autore Ferrario Andrea
Editore
Giuffrè
EAN 9788814205354
Pagine 70
Data febbraio 2016
Collana Officina. Civile e processo
COMMENTI DEI LETTORI A «L' art. 183 c.p.c.»
LIBRI AFFINI A «L' art. 183 c.p.c.»
-
Diritto processuale civile
-
La pluralità delle parti nel giudizio di cognizione
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
-
Casi pratici del giudizio di cognizione
-
La giurisprudenza sul codice di procedura civile. Coordinata con la...
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
-
ART. 75-81. Parti
ALTRI LIBRI DI «Ferrario Andrea»
-
La C.T.U. nel processo civile
-
Il danno da nascita indesiderata
-
La responsabilità medica
-
La tutela dell'acquirente e di beni immobili, mobili e di consumo....