Le incompatibilità per i pubblici dipendenti, le consulenze e gli incarichi dirigenziali esterni
Le pubbliche amministrazioni (ivi comprese le società a partecipazione pubblica) fanno spesso ricorso a soggetti esterni sia per svolgere compiti istituzionali che, di regola, dovrebbero essere espletati da personale interno, selezionato tramite rigoroso concorso pubblico, sia per il conferimento di incarichi dirigenziali a termine a privati di elevata professionalità ex art. 19, co. 6, d.lgs. 165 del 2001 e ex art. 110, co. 1, d.lgs. 267 del 2000. La normativa è stata oggetto di moltissime pronunce della magistratura e di Circolari esplicative della Funzione pubblica. Il testo offre, nel primo capitolo, un fondamentale ausilio per le amministrazioni per conferire correttamente gli incarichi esterni, al fine di prevenire contenziosi e responsabilità disciplinari, amministrativo-contabili, civili e dirigenziali. Queste ultime possono derivare da errori procedurali o da mancata pubblicità nella prescritta anagrafe (a cui è dedicato il terzo capitolo) o dal non aver dato trasparenza alle richieste di esperti tramite pubblicazioni telematiche. Il testo valuta anche i presupposti per legittimi incarichi dirigenziali ex art. 19, co. 6, d.lgs. 165 a soggetti di particolare competenza, istituto di innegabile astratta utilità, ma di difficile concreta attuazione in un Paese ove, al pari degli incarichi di studio e consulenza, gli incarichi dirigenziali esterni risentono di inopportune influenze politiche o di pressioni di entità trasversali.
DETTAGLI DI «Le incompatibilità per i pubblici dipendenti, le consulenze e gli incarichi dirigenziali esterni»
Titolo Le incompatibilità per i pubblici dipendenti, le consulenze e gli incarichi dirigenziali esterni
Autori Tenore Vito, Tilia M. antonietta, Rossi Marco
Editore
Giuffrè
EAN 9788814188749
Pagine XVII-302
Data luglio 2014
COMMENTI DEI LETTORI A «Le incompatibilità per i pubblici dipendenti, le consulenze e gli incarichi dirigenziali esterni»
LIBRI AFFINI A «Le incompatibilità per i pubblici dipendenti, le consulenze e gli incarichi dirigenziali esterni»
-
Diritto del lavoro pubblico
-
Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego
-
La mobilità dei pubblici dipendenti dopo le recenti riforme
-
Lavoro pubblico
-
La riforma del pubblico impiego privatizzato. Commento breve al...
-
Il lavoro pubblico dopo i decreti Madia. Aspetti giuridici,...
-
Codice del pubblico impiego commentato con la giurisprudenza