Pratiche penali per la tossicodipendenza
(Officina. Penale e processo)
Sommario
Affidamento terapeutico, sospensione dell'esecuzione e affidamento in prova. Come si presentano e cosa devono contenere le istanze. I modelli per gestire la fase esecutiva di fronte al P.M. e quelli di provvedimenti giurisdizionali. L'impugnabilità e la modifica delle prescrizioni. La valutazione dell'idoneità del programma terapeutico e l'applicazione provvisoria.
DETTAGLI DI «Pratiche penali per la tossicodipendenza»
Titolo Pratiche penali per la tossicodipendenza
Autore Fiorentin Fabio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814185588
Pagine 110
Data novembre 2013
Collana Officina. Penale e processo
COMMENTI DEI LETTORI A «Pratiche penali per la tossicodipendenza»
LIBRI AFFINI A «Pratiche penali per la tossicodipendenza»
-
Gli stupefacenti. Legislazione, dottrina e giurisprudenza
-
Stupefacenti e diritto penale. Un rapporto di non lieve entità....
-
Produzione e traffico di sostanze stupefacenti. Il nuovo assetto...
-
Gli stupefacenti: disciplina ed interpretazione. Legislazione e...
-
Le modifiche al sistema sanzionatorio in tema di stupefacenti
-
Guida in stato di ebbrezza. Sotto l'influenza di alcool e sostanze...
-
La disciplina penale degli stupefacenti
ALTRI LIBRI DI «Fiorentin Fabio»
-
La riforma penitenziaria. Dd.lgs. 121, 123, 124/2018
-
Decreto svuotacarceri
-
Esecuzione penale e misure alternative alla detenzione. Normativa e...
-
Le pratiche del detenuto
-
Le misure di prevenzione personali. Nel codice antimafia, in...
-
Emergenza carceri
-
Misure alternative alla detenzione e tossicodipendenza