Della vendita. Disposizioni generali. Delle obbligazioni del venditore. Artt. 1471-1482
(Il codice civile. Commentario)
Ennio Russo con il Commentario sugli artt. 1471 - 1482 c.c. prosegue il discorso iniziato col volume sull'art. 1470 c.c. su Vendita e consenso traslativo. La disciplina posta dalla legge viene guardata in generale nelle sue radici storiche e dogmatiche e nei suoi atteggiamenti specifici. Si sottolinea la trattazione della vendita di cosa futura, della responsabilità per consegna di aliud pro alio, della responsabilità del venditore per inadempimento e per inattuazione dell'effett reale. Resta fuori la trattazione della garanzia per evizione (artt. 1483 - 1489 c.c.), riservata ad un prossimo volume.
DETTAGLI DI «Della vendita. Disposizioni generali. Delle obbligazioni del venditore. Artt. 1471-1482»
Titolo Della vendita. Disposizioni generali. Delle obbligazioni del venditore. Artt. 1471-1482
Autore Russo Ennio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814185366
Pagine XVIII-264
Data aprile 2013
Collana Il codice civile. Commentario
COMMENTI DEI LETTORI A «Della vendita. Disposizioni generali. Delle obbligazioni del venditore. Artt. 1471-1482»
LIBRI AFFINI A «Della vendita. Disposizioni generali. Delle obbligazioni del venditore. Artt. 1471-1482»
-
Dal preliminare alla compravendita immobiliare
-
La compravendita
-
Rimedi e limiti di tutela dell'acquirente
-
Compravendita immobiliare e tutela dell'aquirente
di Musio Ivana -
Diritto civile
-
Contratti speciali. Compravendita, locazione, trasporto, appalto
-
L' evizione. Artt. 1483-1489
di Russo Ennio
ALTRI LIBRI DI «Russo Ennio»
-
Istituzioni delle leggi civili
-
Istituzioni delle leggi civili
-
Vendita e consenso traslativo
-
L' interpretazione dei testi normativi comunitari
-
L' appalto privato
-
Le convenzioni matrimoniali. Artt. 159-166 bis
-
La protezione giuridica dell'insufficiente mentale