Novità nell'intermediazione assicurativa. Progetto europeo IMD2 e mercato. Atti (Verona, 12 aprile 2013)
(Fondazione Severo Galbusera)
Il nuovo progetto di direttiva europea sulla distribuzione dei servizi assicurativi, IMD2, ha suscitato un grande dibattito in Europa da parte dei soggetti interessati. La regolamentazione coinvolge tutta l'attività assicurativa nella sua interezza secondo la sua classica articolazione: assicurazioni vita e assicurazioni danni. Ha poi assoggettato il rapporto assicurativo alla medesima esigenza di chiarezza e trasparenza nella sua complessità: dalla fase precontrattuale a quella contrattuale ed a quella esecutiva, con il coinvolgimento deli addetti alla liquidazione dei sinistri. Si viene quindi a delineare uno scenario di forte cambiamento soprattutto per gli intermediari che si vedranno obbligati a rendere trasparente la loro remunerazione, oltre che nei prodotti vita a contenuto finanziario, anche negli altri prodotti, danni compresi. Su queste tematiche la Fondazione Severo Galbusera ha promosso il convegno, che si è tenuto a Verona il 12 aprile 2013 nell'Auditorium Bisoffi, della Società cattolica di Assicurazione.
DETTAGLI DI «Novità nell'intermediazione assicurativa. Progetto europeo IMD2 e mercato. Atti (Verona, 12 aprile 2013)»
Titolo Novità nell'intermediazione assicurativa. Progetto europeo IMD2 e mercato. Atti (Verona, 12 aprile 2013)
Editore
Giuffrè
EAN 9788814183089
Pagine 90
Data aprile 2014
Collana Fondazione Severo Galbusera
COMMENTI DEI LETTORI A «Novità nell'intermediazione assicurativa. Progetto europeo IMD2 e mercato. Atti (Verona, 12 aprile 2013)»
LIBRI AFFINI A «Novità nell'intermediazione assicurativa. Progetto europeo IMD2 e mercato. Atti (Verona, 12 aprile 2013)»
-
Le assicurazioni contro i danni alla persona
-
Responsabilità e assicurazione
-
Istanze sociali e logiche di mercato nel modello assicurativo...
-
Le assicurazioni. L'assicurazione nei codici. Le assicurazioni...
-
I danni punitivi dopo la sentenza n. 16601/2017 delle Sezioni Unite...
-
Danni conseguenti alla responsabilità professionale
-
La responsabilità civile delle imprese e la crisi...