Le società per azioni. Codice civile e norme complementari
(Le fonti del diritto italiano)
I commenti tengono conto dei copiosi interventi normativi operati sia a livello europeo sia dal legislatore nazionale (in particolare le novelle più recenti sul salvataggio delle imprese, anche bancarie, in crisi, e in materia di bilancio), nonché delle ultime novità giurisprudenziali - con un'attenzione peculiare agli orientamenti delle Sezioni Unite della Cassazione, come ad esempio in tema di falso in bilancio -, fornendo al professionista e allo studioso uno strumento completo e indispensabile per la risoluzione del caso concreto e per orientarsi nel complesso panorama interpretativo. Un primo inquadramento, sia storico che comparatistico del diritto delle società per azioni, è dato dalla Parte introduttiva che consta di tre saggi, dedicati rispettivamente, a: La società per azioni: introduzione storica; Il modello dualistico di amministrazione e controllo. Profili storico-comparatistici; Profili di diritto internazionale privato ed europeo delle società. Seguono i puntuali commenti alle disposizioni del Codice civile di interesse, integrate da approfondimenti alle norme complementari di rilievo quali le clausole di trascinamento e accodamento (drag - e tag-along), la disciplina della revisione legale (D.lg. n. 39/2010), il bilancio consolidato (oggetto di novità di rilievo, tra cui l'attuazione della Direttiva 2013/34/UE con il D.lg. n. 139/2015, in vigore dal 1° gennaio 2016), le fusioni transfrontaliere.
DETTAGLI DI «Le società per azioni. Codice civile e norme complementari»
Titolo Le società per azioni. Codice civile e norme complementari
Autori Tombari Umberto, Cariello Vincenzo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814170447
Pagine XXVIII-4458
Data maggio 2016
Collana Le fonti del diritto italiano
COMMENTI DEI LETTORI A «Le società per azioni. Codice civile e norme complementari»
LIBRI AFFINI A «Le società per azioni. Codice civile e norme complementari»
-
L'assemblea di società per azioni. Artt. 2363-2379 ter
-
L'amministrazione della società per azioni
-
Il voto negativo nell'assemblea della società per azioni. Profili...
-
Il bilancio di esercizio. Artt. 2423-2435 bis. Estratto da Le...
-
Responsabilità limitata e partecipazione sociale nella nuova s.p.a
-
La disciplina delle s.p.a. nel confronto con le altre legislazioni
-
Gli interessi «per conto di terzi» degli amministratori di società...
di Corso Silvia
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e C.E., e le...
-
Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e C.E., e le...