La rappresentanza. Artt. 1387-1400
(Il codice civile. Commentario)
Il volume analizza da principio la rappresentanza volontaria, i problemi della rappresentanza volontaria e le soluzioni ai medesimi negli ultimi due secoli; si prosegue poi con un commento delle norme presenti nel codice civile, passando attraverso i temi delle fonti, del potere rappresentativo e del conflitto di interessi, fino alla rappresentanza senza potere e alle altre speciali forme.
DETTAGLI DI «La rappresentanza. Artt. 1387-1400»
Titolo La rappresentanza. Artt. 1387-1400
Autore De Lorenzi Valeria
Editore
Giuffrè
EAN 9788814166716
Pagine XVIII-524
Data giugno 2012
Collana Il codice civile. Commentario
COMMENTI DEI LETTORI A «La rappresentanza. Artt. 1387-1400»
LIBRI AFFINI A «La rappresentanza. Artt. 1387-1400»
-
La ratifica nel diritto privato
-
Rappresentanza e diritto europeo
-
Il falso rappresentante. Principi acquisiti e questioni aperte
-
Commentario al codice civile
di Cendon Paolo -
Studi sul procurator
-
Dallo iussum domini alla contemplatio domini. Contributo allo...
-
La rappresentanza
ALTRI LIBRI DI «De Lorenzi Valeria»
-
Contratto di assicurazione. Disciplina giuridica e analisi economica
-
Rappresentanza diretta volontaria nella conclusione dei contratti e...