Lo stato passivo nel fallimento
(Orientamenti di merito)
Il volume, aggiornato alle ultime novità introdotte dal c.d. "d.l. sviluppo-bis" (d.l. n. 179/12 conv. in l. n. 221/12), fornisce un quadro completo delle questioni attinenti all'intera procedura di approvazione dello stato passivo e alla relativa procedura delle istanze di restituzione e rivendica avanzate da terzi, attraverso l'esame della fase necessaria di approvazione innanzi al G.D. e di quella successiva ed eventuale di impugnazione innanzi al Collegio. Vengono esaminate, nel dettaglio, tutte le questioni dibattute in dottrina ed in giurisprudenza sulla composita procedura diretta alla "cristallizzazione" definitiva dello stato passivo, offrendo una panoramica completa anche delle soluzioni alle problematiche pratiche ed operative più ricorrenti in cui si imbatte il professionista in ordine alla "discussione concorsuale" dei diritti creditori delle pani interessate alla loro ammissione al passivo fallimentare. Completa il volume l'esemplificazione casistica delle questioni la cui trattazione è più ricorrente nella pratica.
DETTAGLI DI «Lo stato passivo nel fallimento»
Titolo Lo stato passivo nel fallimento
Autore Amatore Roberto
Editore
Giuffrè
EAN 9788814166518
Pagine XXII-362
Data aprile 2013
Peso 580 grammi
Collana Orientamenti di merito
COMMENTI DEI LETTORI A «Lo stato passivo nel fallimento»
LIBRI AFFINI A «Lo stato passivo nel fallimento»
-
Manuale di diritto fallimentare
di Fiale Aldo -
Conflitti di competenza nell'apertura delle procedure concorsuali
-
La competitività nel concordato preventivo
di Aiello Marco -
Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
-
Sovraindebitamento e rapporto obbligatorio
-
I rapporti pendenti nel fallimento e nelle soluzioni concordate di...
-
Sequestri penali, misure di prevenzione e procedure concorsuali....
ALTRI LIBRI DI «Amatore Roberto»
-
Il concordato preventivo dalla legge fallimentare al codice della...
-
Il nuovo concordato preventivo
-
L'abuso del diritto nelle procedure concorsuali
-
Le dichiarazioni di fallimento
-
Il programma di liquidazione nel fallimento