La somministrazione di lavoro. Differenze con il contratto a termine e l'appalto di servizi
(Teoria e pratica del diritto. Lavoro)
Il testo analizza il contratto di somministrazione lavoro, così come introdotto dal D.Lgs. n. 276/2003 e successive modifiche e integrazioni, esaminandone dettagliatamente sia la sua disciplina giuridica che quella del contratto di lavoro tra lavoratore e agenzia di somministrazione. Vengono delineate altresì le differenze tra tale tipologia contrattuale, il contratto a tempo determinato e il contratto di appalto. L'opera offe un'ampia casistica giurisprudenziale: dagli orientamenti espressi in materia dai giudici di merito alle prime pronunce scaturite dopo la L. n. 183/2010 - Collegato lavoro - in materia di contratto a tempo determinato. A tal fine si da conto anche della rilevante sentenza della corte costituzionale n. 303/2011.
DETTAGLI DI «La somministrazione di lavoro. Differenze con il contratto a termine e l'appalto di servizi»
Titolo La somministrazione di lavoro. Differenze con il contratto a termine e l'appalto di servizi
Autore Rotondi Francesco
Editore
Giuffrè
EAN 9788814162848
Pagine VIII-320
Data marzo 2012
Collana Teoria e pratica del diritto. Lavoro
COMMENTI DEI LETTORI A «La somministrazione di lavoro. Differenze con il contratto a termine e l'appalto di servizi»
LIBRI AFFINI A «La somministrazione di lavoro. Differenze con il contratto a termine e l'appalto di servizi»
-
Diritto del lavoro pubblico
-
Il lavoro occasionale in Italia. Evoluzione, disciplina e...
-
Estinzione dell'obbligazione contributiva nel rapporto di lavoro...
-
I diritti dei disoccupati. Le politiche per il lavoro e il welfare...
-
Diritto del lavoro
-
Istituzioni di diritto del lavoro
-
Il lavoro agile
ALTRI LIBRI DI «Rotondi Francesco»
-
Ammortizzatori sociali
-
Riforma degli ammortizzatori sociali
-
Jobs rules in Italy
-
Licenziamenti collettivi
-
Appalto, somministrazione, contratto a termine
-
Licenziamenti collettivi
-
Corso di diritto del lavoro