Le garanzie del credito
L'opera tratta le fondamentali garanzie personali del credito previste nel nostro ordinamento e utilizzate nella prassi giuridica. È divisa in due parti relative, rispettivamente, alla fideiussione, quale garanzia tipica regolata dal codice civile, e alla categoria, in sé peraltro eterogenea, delle garanzie personali atipiche cosiddette "autonome" (o contratti autonomi di garanzia). Nel contesto di tale bipartizione sono poi esaminate quelle forme di garanzia personale che si distaccano dallo schema codicistico: ad esempio, la fideiussione omnibus, le fideiussioni bancarie "attive" e passive, la fideiussione cosiddetta "a prima richiesta". L'esposizione degli argomenti segue la logica del "doppio binario" di lettura: i principi fondamentali sia di teoria generale che applicativi, da un lato, e le diverse problematiche originate dalla prassi giudiziaria, dall'altro.
DETTAGLI DI «Le garanzie del credito»
Titolo Le garanzie del credito
Autore Stella Giovanni
Editore
Giuffrè
EAN 9788814158117
Pagine XX 924
Data settembre 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Le garanzie del credito»
LIBRI AFFINI A «Le garanzie del credito»
-
I contratti di garanzia finanziaria
-
La fidussione e le altre garanzie nel contenzioso bancario
-
Le garanzie dei crediti
-
Profili strutturali della garanzia del credito e dinamiche del...
-
Garanzie reali e personali. Costituzione, tutele sostanziali e...
-
Garanzie reali e personali
-
Garanzie reali e personali
ALTRI LIBRI DI «Stella Giovanni»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La tutela del consumatore contro le pratiche commerciali scorrette...
-
Il debitore ceduto
-
Diritto civile
-
Le nuove garanzie mobiliari tra realtà e obbligatorietà del vincolo
-
Gli atti per il collaudo, la responsabilità del D.L. e le garanzie...
-
Il sistema delle garanzie del credito. Manuale operativo per la...