La convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano
(Quaderni di dir. pen. comp. intern. eur.)
La Convenzione europea dei diritti dell'uomo ha guadagnato un ruolo di improvvisa centralità nell'ordinamento italiano, stabilendo vincoli stringenti per il legislatore e, ancora prima, per il giudice domestico. I saggi contenuti nel presente volume ne indagano, da diverse angolature, l'impatto sul sistema penale, analizzando il problema sotto il profilo teorico e misurandone le ricadute applicative in vari ambiti. Si muove da un'introduzione generale sul sistema convenzionale e sulle sue peculiarità, passando al nuovo ruolo guadagnato dalla Convenzione nel sistema delle fonti (dopo le decisioni della Corte costituzionale n. 348 e 349 del 2007), esaminando gli scenari dischiusi dall'evoluzione istituzionale europea (dopo il Trattato di Lisbona) così come le possibili interazioni tra CEDU e Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, per poi considerare singolarmente problemi più specifici di taglio penalistico e processual-penalistico. Questi ultimi sono sempre affrontati avendo cura di misurare l'apporto di taluni principi convenzionali alla luce dell'interpretazione evolutiva offerta dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo, dai cui tracciati emerge un ricco contributo di novità, denso di potenzialità applicative per l'interprete della legge penale interna.
DETTAGLI DI «La convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano»
Titolo La convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano
A cura di Manes V., Zagrebelsky V.
Editore
Giuffrè
EAN 9788814155680
Pagine XII-572
Data marzo 2011
Peso 740 grammi
Collana Quaderni di dir. pen. comp. intern. eur.
COMMENTI DEI LETTORI A «La convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano»
LIBRI AFFINI A «La convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano»
-
Autonomia e dignità della persona umana
-
Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed...
di Adamo -
I diritti dei cittadini europei
-
Manuale dei diritti fondamentali in Europa
-
Europe's social rights under the «Turin process»-Les droits sociaux...
-
I «livelli» di tutela dei diritti fondamentali nella dimensione...
-
I diritti dei cittadini europei
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelGiurista.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Rag. MILORAD POZZOBON il 13 marzo 2012 alle 20:51 ha scritto:
Un testo unico e completo,capace decisamente di avvicinarti alla convenzione europea e capirne nonche caripirne i significati.
Utilissimo per lo studente. Da consigliare.