La «presunzione di consonanza» - Esecutivo e consiglio nelle Regioni a statuto ordinario
(Univ.Mi-Fac. giur. Dip. dir. pubblico)
- Il concetto di forma di governo regionale e la sua evoluzione - Il Presidente e la Giunta regionale - I rapporti tra Consiglio ed Esecutivo regionale - La distribuzione del potere normativo fra Giunta e Consiglio.
DETTAGLI DI «La «presunzione di consonanza»»
Titolo La «presunzione di consonanza» - Esecutivo e consiglio nelle Regioni a statuto ordinario
Autore Catalano Stefano
Editore
Giuffrè
EAN 9788814154492
Pagine IX-392
Data settembre 2010
Collana Univ.Mi-Fac. giur. Dip. dir. pubblico
COMMENTI DEI LETTORI A «La «presunzione di consonanza»»
LIBRI AFFINI A «La «presunzione di consonanza»»
-
Diritto regionale
-
Lineamenti di diritto regionale
-
Osservatorio per le autonomie locali (2014-2017)
-
Diritto regionale
-
Diritto regionale. Le autonomie regionali, speciali e ordinarie
-
L' autonomia e le sue esigenze
-
Edilizia in Sicilia. Manuale pratico per la uniformazione e la...
ALTRI LIBRI DI «Catalano Stefano»
-
Le fonti dell'ordinamento repubblicano
-
La question prioritaire de constitutionnalité in Francia: analisi...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La presunzione di non colpevolezza dell'imputato
-
La presunzione di validità dell'atto giuridico nel diritto canonico