Il regime giuridico degli stretti utilizzati per la navigazione internazionale
(Univ.Milano Bicocca-Fac. giurisprudenza)
- Introduzione - Dalle prime manifestazioni della prassi alla convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare - La terza conferenza delle Nazioni Unite sul diritto del mare - La parte II della convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare: la navigazione nel mare territoriale - La parte III della convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare: il transito negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale - Stretti in cui si applica il passaggio in transito - Stretti in cui non si applica il passaggio in transito - Gli stretti artici - Considerazioni finali.
DETTAGLI DI «Il regime giuridico degli stretti utilizzati per la navigazione internazionale»
Titolo Il regime giuridico degli stretti utilizzati per la navigazione internazionale
Autore Fornari Matteo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814154003
Pagine XIX-580
Data settembre 2010
Collana Univ.Milano Bicocca-Fac. giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Il regime giuridico degli stretti utilizzati per la navigazione internazionale»
LIBRI AFFINI A «Il regime giuridico degli stretti utilizzati per la navigazione internazionale»
-
In litore maris. Poteri e diritti in fronte al mare
-
Mare e sicurezza. Il contrasto ai traffici marittimi illeciti
-
La sicurezza marittima. Situazione attuale e prospettive di evoluzione
-
Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità...
-
La responsabilità del vettore marittimo di persone. Rischio e...
-
La macroregione adriatico-ionica. La cooperazione territoriale come...
-
Governance of the adriatic and ionian marine space