La truffa
(Pratica giuridica. II serie)
Il volume, attraverso l'analisi di oltre 4.500 massime di giurisprudenza e delle principali opinioni dottrinarie, ha ad oggetto il reato di truffa da un punto di vista essenzialmente casistico (dalla truffa mediante falsa timbratura del cartellino marcatempo del pubblico dipendente al gioco delle tre carte).
Rispetto alla prima edizione è stata aggiunta una sezione relativa all'istituto della confisca per equivalente di cui all'art. 640 quater c.p., al nuovo reato di frode informatica del soggetto che presta servizi di certificazione di firma elettronica (art. 640 quinquies c.p.) ed un primo commento alle modifiche all'art. 640 c.p. introdotte dal c.d. "pacchetto sicurezza" (L. 15 luglio 2009, n. 94).
SOMMARIO
L'elemento oggettivo - L'elemento soggettivo - Consumazione e tentativo - Le circostanze - Concorso di persone nel reato e continuazione - profili civilistici e danno erariale - casistica - Rapporti con altri reati - Questioni processuali e confisca ex art. 640-quater C.P. - La frode informatica.
DETTAGLI DI «La truffa»
Titolo La truffa
Autore Fanelli Andrea
Editore
Giuffrè
EAN 9788814151682
Pagine XIX-480
Data novembre 2009
Collana Pratica giuridica. II serie
COMMENTI DEI LETTORI A «La truffa»
LIBRI AFFINI A «La truffa»
-
La truffa. Aspetti penali, civili, processuali
-
Profili critici della vittimo-dommatica. Comportamento della...