I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.
La seconda edizione del volume, riveduta e ampliata a seguito dell'evoluzione del dibattito dottrinale e giurisprudenziale nonché delle ultime modifiche al codice di procedura civile introdotte dalla l. 18.6.2009, n. 69, include una ricca rassegna di sentenze concernenti i provvedimenti d'urgenza.
Gli aspetti sostanziali dei provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c. (struttura e funzione, caratteri residualità e atipicità, ambito di applicazione, presupposti fumus boni iuris e periculum in mora, posizioni giuridiche tutelabili, contenuto dei provvedimenti d'urgenza) sono analizzati nella prima parte dell'opera.
Gli aspetti processuali (autorità giudiziaria competente a pronunciare i provvedimenti d'urgenza, forma e contenuto della domanda cautelare, soggetti legittimati, svolgimento del processo, decisione della domanda, effetti del provvedimento, ipotesi di inefficacia, modificabilità e revocabilità del provvedimento, cauzione, reclamo avverso le misure cautelari, modalità di loro attuazione) sono invece dettagliatamente approfonditi, anche alla luce delle innovazioni introdotte dalla recente riforma del processo civile, nella seconda parte del lavoro.
SOMMARIO:
Parte Prima: ASPETTI SOSTANZIALI.
Tutela giurisdizionale cautelare e Art. 700 C.P.C. - Funzione e ambito di applicazione dei provvedimenti d'urgenza ex Art. 700 C.P.C. - Le situazioni giuridiche sostanziali tutelabili: diritto da far valere in via ordinaria - I presupposti dei provvedimenti d'urgenza - Contenuto dei provvedimenti d'urgenza.
Parte Seconda: ASPETTI PROCESSUALI.
Il rito cautelare uniforme: cenni introduttivi - La domanda cautelare - L'autorità giudiziara competente a pronunciare i provvedimenti cautelari - Il procedimento e l'istruttoria cautelare. La decisione della domanda cautelare - L'inefficacia del provvedimento cautelare - Modificabilità e revocabilità dei provvedimenti cautelari - Il reclamo avverso i provvedimenti cautelari - L'attuazione dei provvedimenti cautelari.
DETTAGLI DI «I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.»
Titolo I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.
Autore Fiorucci Fabio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814150999
Pagine XVI 386
Data ottobre 2009
COMMENTI DEI LETTORI A «I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.»
LIBRI AFFINI A «I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.»
-
I sequestri. Civili, penali e della legislazione speciale
-
Indagine sul procedimento cautelare in Italia 2017
-
La tutela cautelare nel processo civile
-
Tutela urgente dei diritti ex art. 700 C.p.c. Strategie processuali...
-
Commentario del Codice di Procedura civile. ART. 669 BIS - 669...
di Vullo Enzo -
Rito cautelare e misure estravaganti nel codice civile e nelle...
-
Manuale pratico e formulario dei procedimenti cautelari e della...
di Merz Sandro
ALTRI LIBRI DI «Fiorucci Fabio»
-
Controversie bancarie. Casi e soluzioni giurisprudenziali
-
L'espropriazione per credito fondiario. Aspetti processuali,...
-
Tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c. Aspetti sostanziali,...
-
Il protesto. Cancellazione, forme di responsabilità e tutela...
-
L'atto di citazione. Requisiti e cause di nullità
-
I finanziamenti di credito fondiario
ALTRI SUGGERIMENTI
-
I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 C.P.C.
-
I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c. Aspetti sostanziali e...