Codice della persona e della famiglia. Annotato con la giurisprudenza
(I codici Giuffrè annotati con la giurisprudenza)
Viene per la prima volta presentato un codice commentato sui temi della persona e della famiglia, argomenti sempre più al centro di vivaci discussioni ed aggiornamenti normativi.
Si ritiene, sulla scorta delle più recenti evoluzioni sociali, legislative e giurisprudenziali, che la persona, intesa come portatrice di istanze ed aspirazioni - la maggior parte delle quali trovano proprio nel nucleo familiare un primo, importante riscontro - sia il soggetto dar quale partire per un'indagine sui diritti e sulle tutele alla stessa afferenti e che, così espresse, vanno a confluire in quell'unione di persone che è la famiglia.
La tutela della persona non può, infatti, prescindere da quella della famiglia, primo nucleo in cui essa viene accolta e si forma: garantire l'una significa salvaguardare l'altra, in un continuo, essenziale interscambio.
Nell'esposizione si è sostanzialmente seguito l'impianto del libro I del codice civile, opportunamente raggruppandone le norme con altre di stretto collegamento, secondo gli argomenti base che danno il titolo ai singoli capitoli, ed integrandole soprattutto con gli articoli del codice di rito che ne disciplinano l'applicazione.
In appendice sono state inserite, debitamente commentate, le norme che regolano i procedimenti in camera di consiglio, in quanto applicabili nella grande maggioranza dei casi in esame, nonché - prive di commento - quelle relative ai soppressi istituti del patrimonio familiare e della dote, tuttora operanti per effetto del disposto dell'art. 227 della legge n. 151 del 1975, di riforma del diritto di famiglia.
In chiusura le norme complementari, che comprendono i testi di leggi e le Convenzioni internazionali più importanti, riguardanti specificamente la materia in oggetto nel suoi variegati aspetti.
DETTAGLI DI «Codice della persona e della famiglia. Annotato con la giurisprudenza»
Titolo Codice della persona e della famiglia. Annotato con la giurisprudenza
Autori Scalese Vincenzo, Scalese Fernanda
Editore
Giuffrè
EAN 9788814149566
Pagine XI-736
Data luglio 2009
Collana I codici Giuffrè annotati con la giurisprudenza
INDICE DI «Codice della persona e della famiglia. Annotato con la giurisprudenza»
INDICE SOMMARIO
pag.
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . V
Nota per il lettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . VII
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Principi fondamentali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Parte I - Diritti e doveri dei cittadini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Titolo I - Rapporti civili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Titolo II - Rapporti etico-sociali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Titolo III - Rapporti economici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Titolo IV - Rapporti politici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
CAPITOLO I. LA PERSONA FISICA
Codice civile. Libro I - Delle persone e della famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Titolo I Delle persone 'siche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Titolo III Del domicilio e della residenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Titolo IV Dell'assenza e della dichiarazione di morte presunta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Capo I Dell'assenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Capo II Della dichiarazione di morte presunta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Capo III Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esi-
stenza o di cui ` stata dichiarata la morte presunta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
e 29
Titolo V Della parentela e della af'nita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 30
Titolo XIII Degli alimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Titolo XIV Degli atti dello stato civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Legge 14 aprile 1982, n. 164. ' Norme in materia di retti'cazione di attribuzione di sesso . . . 39
CAPITOLO II. IL MATRIMONIO
Codice civile. Libro I - Delle persone e della famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Titolo VI Del matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Capo I Della promessa di matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Capo II Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico e del
matrimonio celebrato davanti a ministri dei culti ammessi nello stato. . . . 46
Capo III Del matrimonio celebrato davanti all'uf'ciale dello stato civile . . . . . . . . . . . 46
Sezione I Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Sezione II Delle formalita preliminari del matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 49
Sezione III Delle opposizioni al matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Sezione IV Della celebrazione del matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Sezione V Del matrimonio dei cittadini in Paese straniero e degli stranieri nella
Repubblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Sezione VI Della nullita del matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 56
Sezione VII Delle prove della celebrazione del matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Sezione VIII Disposizioni penali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
IX
Indice sommario
Capo IV Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Capo VI Del regime patrimoniale della famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Sezione I Disposizioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Sezione II Del fondo patrimoniale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Sezione III Della comunione legale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Sezione IV Della comunione convenzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Sezione V Del regime di separazione dei beni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Sezione VI Dell'impresa familiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Capo V Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi . . . . . . 116
Codice di procedura civile. Libro IV - Dei procedimenti speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Titolo II Dei procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone . . . . . . . . . 169
Capo I Della separazione personale dei coniugi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Legge 1o dicembre 1970, n. 898. ' Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio . . . . . . . . 192
Legge 25 marzo 1985, n. 121. ' Rati'ca ed esecuzione dell'Accordo con protocollo addizio-
nale, 'rmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modi'cazioni al Concordato lateranense
dell'11 febbraio 1929 tra la Repubblica italiana e la Santa Sede (art. 8) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
CAPITOLO III. FILIAZIONE ED ADOZIONE
Codice civile. Libro I - Delle persone e della famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Titolo VII Della 'liazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Capo I Della 'liazione legittima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Sezione I Dello stato di 'glio legittimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Sezione II Delle prove della 'liazione legittima. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Sezione III Dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di re-
clamo di legittimita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 273
Capo II Della 'liazione naturale e della legittimazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Sezione I Della 'liazione naturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
§ 1 Del riconoscimento dei 'gli naturali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
§ 2 Della dichiarazione giudiziale delle paternita e della maternita naturale. ` ` 290
Sezione II Della legittimazione dei 'gli naturali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Titolo VIII Dell'adozione di persone maggiori di eta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 308
Capo I Dell'adozione dei persone maggiori di eta e dei suoi effetti . . . . . . . . . . . . . . .
` 308
Capo II Delle forme dell'adozione di persone di maggiore eta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ` 313
Capo III Dell'adozione speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Legge 4 maggio 1983, n. 184. ' Diritto del minore ad una famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
CAPITOLO IV. I MINORI
Codice civile. Libro I - Delle persone e della famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
Titolo X Della tutela e della emancipazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
Capo I Della tutela dei minori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
Sezione I Del giudice tutelare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386
Sezione II Del tutore e del protutore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386
Sezione III Dell'esercizio della tutela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
Sezione IV Della cessazione del tutore dall'uf'cio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
Sezione V Del rendimento del conto 'nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 400
Capo II Dell'emancipazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 402
Titolo XI Dell'af'liazione e dell'af'damento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 405
Titolo IX Della potesta dei genitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 406
CAPITOLO V. PROTEZIONE DELLA PERSONA
Codice civile. Libro I - Delle persone e della famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435
Titolo XII Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di
autonomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435
Capo I Dell'amministrazione di sostegno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435
Capo II Della interdizione, dell'inabilitazione e della incapacita naturale . . . . . . . . . ` 445
Titolo IX-bis Ordini di protezione contro gli abusi familiari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461
X
Indice sommario
Convenzione sugli aspetti civili della sottrazione internazionale dei minori 'rmata a L'Aja il 25
ottobre 1980. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 465
Legge 15 gennaio 1994, n. 64. ' Rati'ca ed esecuzione della Convenzione europea sul
riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia di af'damento dei minori e di ristabi-
limento dell'af'damento, aperta alla 'rma a Lussemburgo il 20 maggio 1980, e della Conven-
zione sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori, aperta alla 'rma a L'Aja il 25
ottobre 1980; norme di attuazione delle predette Convenzioni, nonche della Convenzione in ´
materia di protezione dei minori, aperta alla 'rma a L'Aja il 5 ottobre 1961, e della Convenzione
in materia di rimpatrio dei minori, aperta alla 'rma e a L'Aja il 28 maggio 1970 . . . . . . . . . . . . . . . 481
APPENDICE
1. Procedimenti in camera di consiglio
Codice di procedura civile, artt. 737-742-bis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 495
2. Patrimonio familiare e dote
Codice civile, artt. 167-209 (nel testo anteriore alla entrata in vigore della legge 19 maggio
1975, n. 151) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 507
NORME COMPLEMENTARI
1. Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta fondamentali, 'rmata `
a Roma il 4 novembre 1950 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 517
2. Convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989 . . . . . . . . . . . . . . 523
3. Convenzione Europea sul riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia di
af'damento dei minori e di ristabilimento dell'af'damento, aperta alla 'rma a Lussem-
burgo il 20 maggio 1980. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 541
4. Legge 22 maggio 1978, n. 194. ' Norme per la tutela sociale della maternita e sull'inter- `
ruzione volontaria della gravidanza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 549
5. Legge 5 febbraio 1992, n. 91. ' Nuove norme sulla cittadinanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 556
6. D.P.R. 18 aprile 1994, n. 362. ' Regolamento recante disciplina dei procedimenti di
acquisto della cittadinanza italiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 562
7. Legge 31 maggio 1995, n. 218. ' Riforma del sistema italiano di diritto internazionale
privato (articoli da 13 a 45 e da 64 a 74). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 564
8. D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286. ' Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina
dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573
9. Legge 3 agosto 1998, n. 269. ' Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della
pornogra'a, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in
schiavitu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 629
10. D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. ' Codice in materia di protezione dei dati personali . . . . . 635
11. Legge 19 febbraio 2004, n. 40. ' Norme in materia di procreazione medicalmente
assistita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 666
12. D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396. ' Regolamento per la revisione e la sempli'cazione
dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15
maggio 1997, n. 127 (accresciuto dalle norme tuttora vigenti dell'abrogato R.D. 9 luglio
1939, n. 1238) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 673
13. Regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio del 27 novembre 2003, relativo alla com-
petenza, al riconoscimento e alla esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in
materia di responsabilita genitoriale, che abroga il Regolamento (CE) n. 1347/2000. . . . . .
` 707
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 729
Indice delle disposizioni di legge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 735
XI
COMMENTI DEI LETTORI A «Codice della persona e della famiglia. Annotato con la giurisprudenza»
LIBRI AFFINI A «Codice della persona e della famiglia. Annotato con la giurisprudenza»
-
Il patto di famiglia. L'accordo di famiglia. La fondazione di famiglia
-
Memento pratico famiglia e patrimonio
-
Diritto di famiglia. Formulario commentato. Profili sostanziali e...
-
Filiazione. Status, diritti e doveri, responsabilità
-
Il diritto del minore alla continuità degli affetti
-
Separazione e divorzio nell'esperienza giuridica
-
Matrimonio, unione civile, convivenza. Costituzione della famiglia...
ALTRI LIBRI DI «Scalese Vincenzo, Scalese Fernanda»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Codice civile annotato con la giurisprudenza della Corte...
-
Codice della mediazione e dell'arbitrato
-
Codice della responsabilità «da reato» degli enti annotato con la...
-
Codice civile e delle leggi civili speciali annotato con la...
-
Nuovo codice della strada e regolamento. Annotato con la...
-
Codice della sicurezza degli alimenti commentato con la giurisprudenza
-
Codice civile e leggi complementari. Annotato con la giurisprudenza
-
Codice civile e leggi complementari-Codice penale e leggi...
-
Codice della normativa antiriciclaggio. Annotato con legislazione,...
-
Codice della separazione del divorzio e tutela dei minori...
-
Nuovo codice della strada e regolamento. Annotato con la...
-
Codice dei reati contro la persona. Annotato con dottrina,...
-
Codice civile e delle leggi civili speciali annotato con la...