Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (2007)
Diretti da Luigi Carlo Ubertazzi con Gustavo Ghidini, Giovanni Iudica, Davide Sarti, Paolo Spada e redatti con Maurizio Ammendola, Michele Bertani, Giovanni Guglielmetti, Carlo Emanuele Mayr, Luca Nivarra, Marco Ricolfi, e con Giovanni Angelicchio, Simona Lavagnini, Fabrizio Sanna, Maria Luisa Schiavano, Paolina Testa.
Il tema principale affrontato in questo nuova edizione degli Annali è su "L'IP a 50 anni dal Trattato di Roma: bilancio e prospettive", attraverso i testi delle relazioni e degli interventi presentati al XVI Incontro di diritto industriale il 28 e 29 settembre 2007 nell'Aula Volta dell'Università di Pavia.
Il volume raccoglie, come di consueto, le pronunce delle giurisdizioni superiori e dei giudici di merito, intervenute in materia nell'anno preso in esame.
DETTAGLI DI «Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (2007)»
Titolo Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (2007)
Editore
Giuffrè
EAN 9788814140709
Pagine IX-1158
Data 2008
INDICE DI «Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (2007)»
INDICI
I
INDICE DELLA PARTE PRIMA
pag.
I. L'IP a 50 dal trattato di Roma: bilancio e prospettive
GIANLUCA CONTALDI, Le fonti............................................................ 3
NERINA BOSCHIERO, Il principio di territorialità in materia di proprie-
tà intellettuale: conflitti di leggi e giurisdizione ............................. 34
PEDRO A. DE MIGUEL ASENSIO, Cross-Border Adjudication of Intel-
lectual Property Rights and Competition between Jurisdictions ...... 105
PAOLO AUTERI, Iperprotezione dei diritti di proprietà intellettuale' ..... 155
ALBERTO MARIA GAMBINO, La protezione degli interessi dei consuma-
tori tra IP e concorrenza (con spunti utili dal caso Microsoft) ....... 170
MARCO SAVERIO SPOLIDORO, Le eccezioni e le limitazioni.................. 179
MARIO LIBERTINI, Contraffazione e pirateria....................................... 207
MARCO RICOLFI, On line ed off-line ................................................... 219
CESARE GALLI, I marchi nella prospettiva del diritto comunitario: dal
diritto dei segni distintivi al diritto della comunicazione d'impresa 229
MASSIMO CARTELLA, I disegni e modelli ............................................. 251
ROBERTO PARDOLESI ' MASSIMILIANO GRANIERI, Il software............. 288
ELISABETTA LOFFREDO, L'impresa di spettacoli, anche sportivi ........... 313
MARCO CIAN, Lo statuto dell'impresa televisiva nell'era delle comuni-
cazioni elettroniche ...................................................................... 340
ONOFRIO TROIANO, L'impresa di content, host ed access providing ..... 355
ÁNGEL GARCÍA VIDAL, Registrazione e gestione dei nomi di dominio ... 385
MICHELE PERRINO, L'impresa cinematografica .................................. 414
PIERPAOLO M. SANFILIPPO, La gestione collettiva dei diritti d'autore e
connessi tra regolazione e concorrenza.......................................... 443
II. Rassegne
CESARE GALLI, Segni distintivi e industria culturale ............................ 464
PAOLINA TESTA, Pubblicità e industria culturale ................................. 488
III. Altri studi
ALESSANDRO COGO, La comunicazione al pubblico negli alberghi ...... 503
1142
INDICI
II
INDICE DELLA PARTE SECONDA
pag.
1. Giurisprudenza
organi internazionali e comunitari ................................................... 533
giurisdizioni superiori italiane.......................................................... 621
giudici di merito .............................................................................. 705
organi amministrativi italiani ........................................................... 1057
2. Note segnalate
DAVIDE SARTI, Appunti su ritrasmissione di segnali televisivi, diritti a com-
penso e ordinamento comunitario, nota a Corte CE 14 luglio 2005
(1123)
DAVIDE SARTI, Il prestito bibliotecario fra diritti esclusivi, compensi e o-
biettivi di promozione culturale, nota a Corte CE 6 luglio 2006 (1126)
PAOLA LUCARELLI, Prelazione legale e impresa cinematografica: questioni
lessicali e interpretative fra affitto di azienda e locazione di immobile,
nota a Cass. 28 luglio 2005 (1132)
GIULIO ENRICO SIRONI, Considerazioni in tema di marchi olimpici e di
segni distintivi dello sport, nota a Trib. Venezia, 23 gennaio 2006
(1149)
MAURIZIO AMMENDOLA, Creazione e pubblicazione di opere «sotto il no-
me» di enti pubblici e privati, nota a App. Bologna, 28 febbraio 2006
(1152)
MARCO MAUGERI, Considerazioni in tema di illecito confusorio delle so-
cietà sportive, nota a Trib. Napoli, ordinanza 18 aprile 2006 (1159)
GIOVANNI CAPO, Attività artistiche e modelli associativi, nota a App. Na-
poli, 19 maggio 2006 (1162)
MICHELLE VANZETTI, Azione di contraffazione o di concorrenza sleale e
fallimento: alcuni profili processuali, nota a Trib. Milano, 2 agosto
2006 (1172)
3. Si segnalano inoltre ai lettori le seguenti pronunce
1119. Corte Uomo 7 dicembre 2006, sul diritto al ritratto
1121. Corte CE 2 giugno 2005, sulla nozione di trasmissione televisiva
1122. Corte CE 30 giugno 2005, sulla compatibilità con l'ordinamento
comunitario dell'art. 2.7 CUB in tema di design
1124. Corte CE 26 ottobre 2005, sui compensi per il prestito al pubblico
1143
AIDA 2007
delle opere protette
1125. Corte CE 1 giugno 2006, sulla gestione collettiva dei diritti di ritra-
smissione via cavo
1127. Corte CE 26 ottobre 2006, sul prestito al pubblico delle opere pro-
tette
1129. Corte cost. 29 dicembre 2004, sulle sanzioni penali per la decodifi-
ca delle trasmissioni televisive criptate
1130. Corte cost. 12 aprile 2005 n. 151, sugli aiuti di stato per l'acquisto
di decoder televisivi
1131. Corte cost. 17 maggio 2007, sull'applicazione del rito societario ai
giudizi di proprietà intellettuale
1133. Cass. 19 settembre 2005, sui compensi dei professionisti intellet-
tuali
1134. Cass. 27 ottobre 2005, sulla distinzione tra contraffazione ed ela-
borazione creativa
1136. Cass. 1 febbraio 2006, sul diritto di satira
1139.Cass. 10 ottobre 2006, sulla trasmissione di una partita di calcio
come opera creativa
1140. Cons. Stato, 25 gennaio 2007, sulla tutela dei rumoristi quali AIE
1141. Trib. Bergamo, 19 settembre 2002, sui diritti relativi all'epistolario
1142. Trib. Milano, 3 dicembre, sui diritti relativi all'epistolario
1145. Trib. Bari, ordinanza 9 dicembre 2005, sulla libertà di citazione
1146. Trib. Roma, Sezione IP, 20 dicembre 2005, sul bootlegging
1147. Trib. Milano, Sezione IP, 16 gennaio 2006, sull'opera collettiva
1154. Trib. Torino, ordinanza 23 marzo 2006, sul diritto di ritiro
dell'opera dal commercio
1157. Trib. Forlì, 7 aprile 2006, sulla comunione dei diritti di produttore
fonografico
1161. Trib. Milano, Sezione IP, 16 maggio, sulla comunione dei diritti
d'autore
1164. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 3 giugno 2006, sulla respon-
sabilità del carrier per gli illeciti telematici
1166. Trib. Bari, ordinanza 13 giugno 2006, sul diritto al ritratto
1167. Trib. Milano, 19 giugno 2006, sull'accertamento della falsità di
un'opera pittorica
1169. Trib. Milano, Sezione IP, 10 luglio 2006, sulla tutela dell'interior
design
1173. Trib. Milano, 27 settembre 2006, sulla competenza delle sezioni IP
in materia di diritto secondario d'autore
1175. Trib. Roma, Sezione IP, 3 ottobre 2006, sulla gestione collettiva
1144
INDICI
dei diritti connessi
1177. Trib. Milano, Sezione IP, 6 novembre 2006, sul mandato per cata-
logazione di opere pittoriche
1178. Trib. Roma, Sezione IP, ordinanza 15 novembre 2006,
sull'applicazione del rito societario alle controversie sui diritti
d'autore
1179. Trib. Milano, 20 novembre 2006, sull'accertamento dell'autenticità
di un'opera pittorica
1180. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 28 novembre 2006, sulla tute-
la delle opere di design
1184. Trib. Roma, Sezione IP, ordinanza 1 marzo 2007, sull'ordine di
ostensione delle informazioni necessarie per l'identificazione del
contraffattore
1188. Garante dati personali 26 ottobre 2006, sulla clausola di accetta-
zione del codice di autodisciplina pubblicitaria
4. Repertori sistematici
I - diritto d'autore....................................................................... 1063
II - diritti connessi ....................................................................... 1101
III - diritti della personalità economica.......................................... 1110
IV - segni distintivi ........................................................................ 1116
V - pubblicità ............................................................................... 1123
VI - impresa e azienda .................................................................. 1126
VII - concorrenza ........................................................................... 1135
VIII- beni culturali........................................................................... 1141
III
INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA PUBBLICATA
ORGANI INTERNAZIONALI E COMUNITARI
1119. Corte diritti Uomo 7 dicembre 2006...................................... 533
1120. Corte diritti Uomo 14 dicembre 2006 ................................... 540
1121 Corte CE 2 giugno 2005 in causa C-89/04 ........................... 545
1122. Corte CE 30 giugno 2005, in causa C-28/04 ........................ 557
1123. Corte CE 14 luglio 2005, in causa C-192/04 ....................... 566
1124. Corte CE 26 ottobre 2005, in causa C-36/05 ....................... 579
1125. Corte CE 1 giugno 2006, in causa C-169/05 ........................ 585
1145
AIDA 2007
1126. Corte CE 6 luglio 2006, in causa C-53/05 ........................... 592
1127. Corte CE 26 ottobre 2006, in causa C-198/05...................... 605
1128. Corte CE 7 dicembre 2006, in causa C-306/05 ................... 611
GIURISDIZIONI SUPERIORI ITALIANE
1129. Corte cost. 29 dicembre 2004 n. 426 ................................... 621
1130. Corte cost. 12 aprile 2005 n. 151 .......................................... 626
1131. Corte cost. 17 maggio 2007 n. 170 ...................................... 632
1132. Cass. 28 luglio 2005 n. 15813 .............................................. 642
1133. Cass. 19 settembre 2005 n. 18450 ....................................... 656
1134. Cass. 27 ottobre 2005 n. 20925 ........................................... 664
1135. Cass. 26 gennaio 2006 n. 1636 ............................................ 671
1136. Cass. 1 febbraio 2006 ........................................................... 679
1137. Cass. 8 marzo 2006 n. 8198 ................................................. 683
1138. Cass. 13 giugno 2006 n. 13674 ............................................ 686
1139. Cass. 10 ottobre 2006 n. 33945 ........................................... 693
1140. Cons. Stato 25 gennaio 2007 ............................................... 699
GIUDICI DI MERITO ITALIANI
1141. Trib. Bergamo, 19 settembre 2002 ....................................... 705
1142. TAR Lazio, 28 novembre 2002 ............................................. 715
1143. TAR Lazio, 9 ottobre 2003.................................................... 719
1144. Trib. Milano,3 dicembre 2004 .............................................. 724
1145. Trib. Bari, ordinanza 9 dicembre 2005 ................................. 733
1146. Trib. Roma, Sezione IP, 20 dicembre 2005 .......................... 741
1147. App. Torino, 13 gennaio 2006 .............................................. 750
1148. Trib. Milano, - Sezione IP - 16 gennaio 2006 ...................... 754
1149. Trib. Venezia, 23 gennaio 2006 ............................................ 761
1150. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 24 gennaio 2006 .......... 779
1151. Trib. Milano, Sezione IP, 27 febbraio 2006 .......................... 782
1152. App. Bologna, 28 febbraio 2006 ........................................... 785
1153. Trib. Milano, Sezione IP, 6 marzo 2006 ............................... 792
1154. Trib. Torino, ordinanza 23 marzo 2006 ............................... 798
1155. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 5 aprile 2006 ............... 809
1156. App. Torino, 7 aprile 2006 ................................................... 815
1157. Trib. Forlì, 7 aprile 2006 ...................................................... 819
1158. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 11 aprile 2006 ............. 831
1159. Trib. Napoli, rdinanza 18 aprile 2006 .................................. 835
1146
INDICI
1160. Trib. Roma, 24 aprile 2006 ................................................... 861
1161. Trib. Milano, Sezione IP, 16 maggio 2006 ............................ 866
1162. App. Napoli, 19 maggio 2006 ............................................... 869
1163. Trib. Milano, 31 maggio 2006 .............................................. 892
1164. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 3 giugno 2006 ............. 894
1165. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 12 giugno 2006 ........... 898
1166. Trib. Bari, ordinanza 13 giugno 2006 ................................... 901
1167. Trib. Milano,19 giugno 2006 ................................................ 911
1168. Trib. Roma, Sezione IP, 10 luglio 2006 ................................ 918
1169. Trib. Milano, Sezione IP, 10 luglio 2006 .............................. 921
1170. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 13 luglio 2006 .............. 923
1171. Trib. Milano, Sezione IP, 17 luglio 2006 .............................. 927
1172. Trib. Milano, 2 agosto 2006 ................................................. 931
1173. Trib. Milano, 27 settembre 2006 .......................................... 949
1174. Trib. Roma, Sezione IP, ordinanza 27 settembre 2006 ......... 960
1175. Trib. Roma, Sezione IP, 3 ottobre 2006 ............................... 962
1176. Trib. Milano, Sezione IP, 11 ottobre 2006 ........................... 970
1177. Trib. Milano, Sezione IP, 6 novembre 2006 ......................... 978
1178. Trib. Roma, Sezione IP, ordinanza 15 novembre 2006 ......... 990
1179. Trib. Milano, 20 novembre 2006 .......................................... 996
1180. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 28 novembre 2006 ........ 1004
1181. Trib. Milano, 28 dicembre 2006 ........................................... 1011
1182. Trib. Milano, Sezione IP, ordinanza 22 gennaio 2007 .......... 1018
1183. Trib. Milano, ordinanza 20 febbraio 2007 ............................ 1020
1184. Trib. Roma, Sezione IP, ordinanza 1 marzo 2007 ................ 1033
1185. Trib. Torino, Sezione IP, ordinanza 15 marzo 2007 ............. 1045
1186. Trib. Roma, Sezione IP, ordinanza 31 maggio 2007 ............. 1046
1187. Trib. Roma, Sezione IP, ordinanza 14 luglio 2007 ............... 1049
ORGANI AMMINISTRATIVI ITALIANI
1188. Garante protezione dati personali 26 ottobre 2006 ............... 1057
IV
INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA SOLO MAS-
SIMATA
Trib. Roma, 16 giugno 2004, in Repertorio, voce IV.4.5; Corte CE 17 febbraio
2005, in causa C-134, in Repertorio, voce V.1; Trib. Venezia, ordinanza 1 marzo
1147
COMMENTI DEI LETTORI A «Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (2007)»
LIBRI AFFINI A «Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (2007)»
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...
-
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello...