L' azione di nullità nel processo amministrativo
(Il nuovo processo amministrativo)
Sommario
Le nullità al cospetto del giudice amministrativo - Il riparto di giurisdizione sugli atti nulli - La nullità nel processo amministrativo - Appendice: Natura tassativa delle ipotesi di nullità del provvedimento amministrativo - Nullità del contratto - Riparto di giurisdizione - Translatio iudicii - Rilevabilità d'ufficio della nullità - Accertamento incidentale della nullità del provvedimento nel corso del giudizio di ottemperanza - Pregiudiziale amministrativa.
DETTAGLI DI «L' azione di nullità nel processo amministrativo»
Titolo L' azione di nullità nel processo amministrativo
Autori Vinti Stefano, Capotorto Dario
Editore
Giuffrè
EAN 9788814138706
Pagine XII-254
Data 2008
Collana Il nuovo processo amministrativo
INDICE DI «L' azione di nullità nel processo amministrativo»
INDICE
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IX
Capitolo I
LE NULLITÀ AL COSPETTO
DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO
1. La categoria della nullità ed i suoi rapporti con l'inesistenza: cenni. 1
2. La carenza di potere in concreto tra inesistenza, nullità ed
annullabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
3. La nullità degli atti negoziali sottoposti alle regole di evidenza
pubblica: annullabilità e nullità dell'aggiudicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
4. Nullità dell'aggiudicazione e nullità del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
5. Il caso della rinegoziazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Capitolo II
IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE
SUGLI ATTI NULLI
1. Il riparto di giurisdizione sugli atti nulli (apparentemente) riduttivi
nelle controversie estranee alle materie di giurisdizione esclusiva del
g.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
1.1. Critiche alla teoria della degradazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
1.2. L'alternativa all'af'evolimento: l'analisi « in concreto » della
causa petendi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
2. L'impugnazione degli atti riduttivi nulli ed il problema del doppio
binario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
3. La nullità degli atti riduttivi nelle materie di giurisdizione esclusiva
del g.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
4. La translatio iudicii . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
5. Gli atti nulli e gli interessi legittimi pretensivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
VIII Indice
Capitolo III
LA NULLITÀ NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO
1. Le azioni esperibili nel processo amministrativo e l'ammissibilità di
azioni di mero accertamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
2. I tratti distintivi dell'azione di nullità: imprescrittibilità e legitti-
mazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
3. La cognizione incidentale della nullità dell'atto amministrativo: la
differenza tra disapplicazione in senso stretto ed in senso lato . . . . . 130
4. L'azione contro il silenzio in presenza di atti nulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
5. La c.d. « pregiudiziale amministrativa » nelle azioni risarcitorie
promosse con riguardo ad atti nulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
6. La nullità per violazione o elusione del giudicato e la rilevanza ultra
partes dei relativi effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
APPENDICE
1. Natura tassativa delle ipotesi di nullita del provvedimento ammi- `
nistrativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
2. Nullita del contratto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 169
3. Riparto di giurisdizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
4. Translatio iudicii . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
5. Rilevabilità d'uf'cio della nullità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
6. Accertamento incidentale della nullità del provvedimento nel corso
del giudizio di ottemperanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
7. Pregiudiziale amministrativa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
COMMENTI DEI LETTORI A «L' azione di nullità nel processo amministrativo»
LIBRI AFFINI A «L' azione di nullità nel processo amministrativo»
-
Manuale di giustizia amministrativa
-
Riflessioni sulle giurisdizioni. Il riparto di giurisdizione e la...
-
I controlli della Corte dei Conti
-
Il principio di non contestazione nel processo amministrativo
-
Formulario del processo amministrativo
-
La difesa nel giudizio di responsabilita' per danno erariale da reato
-
Il sistema del diritto amministrativo
ALTRI SUGGERIMENTI
-
L'azione per l'efficienza nel processo amministrativo. Dal giudizio...
-
L'azione di adempimento nel processo amministrativo
-
Azione popolare e tutela del diritto di voto nel processo...
-
L' opposizione di terzo nel processo amministrativo
-
L' azione di condanna nel processo amministrativo
-
L' istruttoria nel processo amministrativo di legittimità: norme e...
-
L'azione formativa nel processo di riforma delle pubbliche...