Il riparto di giurisdizione
(Trattato di giustizia amministrativa)
La nuova edizione del volume è stata aggiornata al fine di coordinare il lavoro con l'evoluzione del quadro giurisprudenziale, culminata nella riscrittura di coordinate fondamentali di riferimento, come le sentenze nn. 191/2006 e 140/2007 della Consulta, che hanno perimetrato i confini della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo; le ordinanze nn. 13659 e 13660/2007 delle sezioni unite, che hanno fissato i paletti della giurisdizione risarcitoria e, al tempo, sfatato il dogma della pregiudiziale amministrativa; e la sentenza n. 77/2007 della Corte costituzionale, che ha trapiantato il principio della translatio judicii anche nel processo amministrativo.
Sommario
PROFILI GENERALI: L'evoluzione storica dei criteri di riparto - Il riparto in base al criterio della causa petendi - La giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo: casistica giurisprudenziale e normativa - La giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - La giurisdizione di merito del giudice amministrativo - LE MATERIE DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO: I servizi pubblici - Affidamenti di lavori, servizi e forniture - Edilizia, urbanistica, espropriazione - Accordi ex artt. 11 e 15 della legge n. 241/1990 - Concessione di beni pubblici - Ulteriori casi di giurisdizione esclusiva - IL PROBLEMA DELLA GIURISDIZIONE ESCLUSIVA DEL GIUDICE ORDINARIO: Profili generali - Il riparto di giurisdizione nell'impiego pubblico - GIURISDIZIONE, ARBITRATO E RISARCIMENTO DEL DANNO: Responsabilità dell'amministrazione e del singolo dipendente: il riparto - Riparto di giurisdizione e arbitrato - I PROFILI PROCESSUALI DELLA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO.
DETTAGLI DI «Il riparto di giurisdizione»
Titolo Il riparto di giurisdizione
Autori Caringella Francesco, De Nictolis Rosanna, Garofoli Roberto, Poli Vito
Editore
Giuffrè
EAN 9788814137037
Pagine XLIX-1662
Data 2008
Collana Trattato di giustizia amministrativa
INDICE DI «Il riparto di giurisdizione»
INDICE GENERALE
Presentazione del Trattato II edizione .................................................................... VII
Presentazione del Trattato ....................................................................................... IX
Piano dell'opera ....................................................................................................... XI
Abbreviazioni ........................................................................................................... XIII
Indice sommario ...................................................................................................... XXI
Appendici ................................................................................................................. 1561
Indice analitico ......................................................................................................... 1651
COMMENTI DEI LETTORI A «Il riparto di giurisdizione»
LIBRI AFFINI A «Il riparto di giurisdizione»
-
Manuale di giustizia amministrativa
-
Riflessioni sulle giurisdizioni. Il riparto di giurisdizione e la...
-
I controlli della Corte dei Conti
-
Il principio di non contestazione nel processo amministrativo
-
Formulario del processo amministrativo
-
La difesa nel giudizio di responsabilita' per danno erariale da reato
-
Il sistema del diritto amministrativo
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il «merito amministrativo». Contenuto, rilievo giuridico e...
di Cotza Paolo -
Il riparto di giurisdizione
-
Problematiche del riparto di giurisdizione dopo il codice del...
-
Manuale di diritto amministrativo
-
La riforma del regolamento di Bruxelles I. Il regolamento (UE) n....
-
Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione,...
-
Il piano di riparto delle somme nel fallimento
-
Il coordinamento tra giurisdizioni nello spazio di giustizia...
-
Il principio di giurisdizione universale e la giustizia penale...
-
Criteri ermeneutici nel diritto penale. Il conflitto fra Stato di...