Tu sei qui: Libri › Diritto processuale penale › Giusto processo › Il giusto processo. Commento alla Legge 1º marzo 2001, n. 63 (attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 3 Costituzione)

Il giusto processo. Commento alla Legge 1º marzo 2001, n. 63 (attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 3 Costituzione)
(Quaderni di Diritto & Giustizia)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Continua
DETTAGLI DI «Il giusto processo. Commento alla Legge 1º marzo 2001, n. 63 (attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 3 Costituzione)»
Tipo
Libro
Titolo Il giusto processo. Commento alla Legge 1º marzo 2001, n. 63 (attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 3 Costituzione)
Autori Carcano Domenico, Manzione Domenico
Editore
EAN 9788814089503
Pagine VIII-100
Data 2001
Collana Quaderni di Diritto & Giustizia
Titolo Il giusto processo. Commento alla Legge 1º marzo 2001, n. 63 (attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 3 Costituzione)
Autori Carcano Domenico, Manzione Domenico
Editore
Giuffrè
EAN 9788814089503
Pagine VIII-100
Data 2001
Collana Quaderni di Diritto & Giustizia
COMMENTI DEI LETTORI A «Il giusto processo. Commento alla Legge 1º marzo 2001, n. 63 (attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 3 Costituzione)»
LIBRI AFFINI A «Il giusto processo. Commento alla Legge 1º marzo 2001, n. 63 (attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 3 Costituzione)»
-
Giustizia civile. Le ragioni di una crisi
di Modena Marco -
Processo giusto e processo ingiusto fra legislazione e prassi...
-
L'equa riparazione per irragionevole durata del processo
-
Risarcimento del danno per i ritardi nei processi. Con CD-ROM
-
La nuova legge Pinto. Aggiornata al «Decreto sviluppo»
-
Il «giusto processo» dinanzi alla Corte dei conti
-
Giudizio penale di seconda istanza e giusto processo
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelGiurista.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Chiara Letizia Ticozzi il 3 novembre 2010 alle 21:44 ha scritto:
IDEALE GUIDA PER COMPRENDERE APPIENO IL PROCESSO PENALE, I PRINCIPI CHE LO GOVERNANO SECONDO UN'INTERPRETAZIONE COSTITUZIONALMENTE ORIENTATA DELL'ART. 111 COSTITUZIONE SECONDO CUI LE PROVE SI FORMANO NEL CONTRADDITTORIO FRA LE PARTI DINANZI A UN GIUDICE TERZO E IMPARZIALE!