Tu sei qui: Libri › Storia del diritto › Storia del diritto italiano › Storie di processualisti e di oligarchi. La procedura civile nel Regno d'Italia (1866-1936)

Storie di processualisti e di oligarchi. La procedura civile nel Regno d'Italia (1866-1936)
(Per la storia pensiero giuridico moderno)
Fuori catalogo
→
Continua
DETTAGLI DI «Storie di processualisti e di oligarchi. La procedura civile nel Regno d'Italia (1866-1936)»
Tipo
Libro
Titolo Storie di processualisti e di oligarchi. La procedura civile nel Regno d'Italia (1866-1936)
Autore Cipriani Franco
Editore
EAN 9788814027505
Pagine VIII-540
Data 1991
Peso 800 grammi
Collana Per la storia pensiero giuridico moderno
Titolo Storie di processualisti e di oligarchi. La procedura civile nel Regno d'Italia (1866-1936)
Autore Cipriani Franco
Editore
Giuffrè
EAN 9788814027505
Pagine VIII-540
Data 1991
Peso 800 grammi
Collana Per la storia pensiero giuridico moderno
COMMENTI DEI LETTORI A «Storie di processualisti e di oligarchi. La procedura civile nel Regno d'Italia (1866-1936)»
Non ci sono commenti per questo volume.
LIBRI AFFINI A «Storie di processualisti e di oligarchi. La procedura civile nel Regno d'Italia (1866-1936)»
-
Statuti medievali di comunità urbane, rurali e montane. Esperienze...
-
Interessi di parte e logiche del processo. La giustizia civile a...
-
L' ombra lunga della tradizione. Cultura giuridica e prassi...
-
Notariorum itinera. Notai toscani del basso Medioevo tra routine,...
-
Giuseppe Santoro Passarelli. Giurista della contemporaneità. Liber...
-
Giuristi del lavoro nel Novecento italiano. Profili
-
Storie di processi e di costume
ALTRI LIBRI DI «Cipriani Franco»
-
Piero Calamandrei e la procedura civile
-
Scritti in onore dei patres
-
Il processo civile nello Stato democratico. Saggi
-
Materiali per lo studio dell'ordinamento giudiziario
-
L' Avvocatura e diritto alla difesa
-
Codice di procedura civile e norme complementari. Aggiornato a...
-
Ideologie e modelli del processo civile. Saggi