Fondamenti di tecnica contrattuale
L'autore intende fornire ai suoi studenti un manuale agile della materia, specificamente sul tema dei contratti, che sia di introduzione e di formazione a tutti gli studenti di Giurisprudenza così come di Economia che nella loro professione futura si troveranno a mettere in pratica i fondamenti che apprendono al Corso sui contratti. Il linguaggio e l'esposizione sono semplici ed immediati anche grazie all'ausilio di schemi illustrativi.
INDICE
1. La distribuzione del rischio contrattuale pag. 5
2. La determinazione del contenuto del contratto pag. 11
3. Le norme imperative di legge pag. 15
4. Il problema della complessità pag. 19
5. La prassi contrattuale pag. 21
6. L’intitolazione pag. 23
7. Le parti e i poteri rappresentativi; la domiciliazione pag. 24
8. Le definizioni pag. 28
9. Le premesse pag. 30
10. La parte dispositiva pag. 33
11. La clausola di inscindibilità pag. 35
12. La clausola di irresolubilità pag. 37
13. La clausola di omnicomprensività pag. 39
14. La clausola di segretezza pag. 40
15. Le clausole di adeguamento monetario pag. 41
16. Le condizioni pag. 46
17. Le clausole sui tempi di pagamento pag. 52
18. Il patto di non concorrenza pag. 55
19. Le clausole di recesso pag. 58
20. Clausola risolutiva espressa e termine essenziale pag. 61
21. La clausola penale e la caparra confirmatoria pag. 65
22. Clausole che impongono l’utilizzo del bene pag. 72
23. La clausola sulla rilevanza probatoria delle scritture contabili pag. 75
24. Clausole sulla mora pag. 76
25. La clausola sul regresso pag. 77
26. La clausola di prelazione pag. 78
27. Clausole per la restituzione del bene pag. 80
28. La clausola arbitrale pag. 82
29. Il foro elettivo pag. 86
30. La sottoscrizione (data, luogo e firma) pag. 87
Predisposizione di un preliminare di vendita di immobile pag. 91
Predisposizione di preliminare di vendita di partecipazioni pag. 100
Bibliografia pag. 127
DETTAGLI DI «Fondamenti di tecnica contrattuale»
Titolo Fondamenti di tecnica contrattuale
Autore Gianluca Sicchiero
Editore
CEDAM
EAN 9788813365943
Pagine 128
Data marzo 2018
COMMENTI DEI LETTORI A «Fondamenti di tecnica contrattuale»
LIBRI AFFINI A «Fondamenti di tecnica contrattuale»
-
I sistemi di pagamento informali. Fra rimesse di denaro e contratto...
-
Obbligazione
di Gallo Paolo -
Obbligazioni e tutele
-
Le obbligazioni plurisoggettive
-
Contratto e interpretazione. Lineamenti di ermeneutica contrattuale
-
Obbligazione, insolvenza, impresa
-
Annuario del contratto 2017
ALTRI LIBRI DI «Gianluca Sicchiero»
-
Procedimento disciplinare notarile
-
Commentario al codice civile. Artt. 1176: Diligenza...
-
Risoluzione dei contratti
-
La responsabilità patrimoniale [vol. 2]
-
Legge notarile commentata
-
La risoluzione per inadempimento. Artt. 1453-1459
-
La tutela degli acquirenti d'immobili da costruire
ALTRI SUGGERIMENTI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Fondamenti di tecnica contrattuale»
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Fondamenti di tecnica contrattuale
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Clausole → Clausola CIF → Fondamenti di tecnica contrattuale
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Clausole → Clausola compromissoria → Fondamenti di tecnica contrattuale
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Clausole → Clausola penale → Fondamenti di tecnica contrattuale
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Clausole → Clausola risolutiva → Fondamenti di tecnica contrattuale
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Clausole → Condizioni generali di contratto → Fondamenti di tecnica contrattuale
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Risoluzione del contratto → Clausola risolutiva espressa → Fondamenti di tecnica contrattuale