Il diritto della natura e delle genti. Libro secondo
(Lex naturalis. Classici diritto nat. mod.)
Con la pubblicazione di questo volume, si completa idealmente il progetto iniziale del Prof. Todescan di realizzare una sezione «Classici del diritto naturale moderno».
La sua idea era infatti di pubblicare una traduzione moderna del Libro primo di tre classici del giusnaturalismo: il Tractatus de legibus ac Deo legislatore di Francisco Suárez; il De jure belli ac pacis di Ugo Grozio e il De jure naturae et gentium di Samuel Pufendorf.
In questo Libro secondo accanto alla introduzione di nuovi temi attinenti al diritto penale, vengono ripresi e completati dal giurista sassone argomenti e problemi già affrontati nel libro precedente come ad esempio quelli inerenti la legge naturale e lo stato di natura.
DETTAGLI DI «Il diritto della natura e delle genti. Libro secondo»
Titolo Il diritto della natura e delle genti. Libro secondo
Autore Pufendorf Samuel
A cura di Bobbio N., Todescan F.
Editore
CEDAM
EAN 9788813365363
Pagine 316
Data aprile 2018
Collana Lex naturalis. Classici diritto nat. mod.
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto della natura e delle genti. Libro secondo»
LIBRI AFFINI A «Il diritto della natura e delle genti. Libro secondo»
-
Nuovo formulario annotato dell'esecuzione penale
-
Diritto penale. Parte speciale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Diritto penale dello sport
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
-
La nuova legittima difesa
-
L' indice penale (2019)
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La conservazione della natura in Europa. La Direttiva Habitat ed il...
-
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia