Prova scientifica
La prova scientifica entra nei nostri Tribunali con sempre maggiore ricorsività, chiamando gli operatori (avvocati, magistrati, forze di polizia) e gli studiosi del processo penale a risolvere inediti interrogativi e a reinterpretare le norme codicistiche alla luce d’un fenomeno di rilevante complessità. Il presente trattato mira a fornire al lettore le coordinate concettuali e gli strumenti ermeneutici per risolvere le questioni più controverse sull’impiego delle evidenze scientifiche nel sistema di giustizia penale.
DETTAGLI DI «Prova scientifica»
Titolo Prova scientifica
Autori Canzio Giovanni, Luparia Luca
Editore
CEDAM
EAN 9788813361877
Data settembre 2017
COMMENTI DEI LETTORI A «Prova scientifica»
LIBRI AFFINI A «Prova scientifica»
-
Le corti fiorentine. Rivista di diritto e procedura civile (2017)
-
Il captatore informatico. Nuove tecnologie investigative e rispetto...
di Torre Marco -
Mezzi di prova e mezzi di ricerca della prova in sede penale
-
Criminologia e prova penale
-
Le prove deboli nel processo penale
-
Dall'indizio alla prova indiziaria
-
Le ricognizioni e i confronti
di Cavini Sofia
ALTRI LIBRI DI «Canzio Giovanni, Luparia Luca»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Apparenze. Accertamento giudiziale e prova scientifica
-
Scienza e processo penale: linee guida per l'acquisizione della...
-
La prova scientifica
-
Criminal profiling e prova scientifica penale
di Dario Bosco -
Il diritto internazionale alla prova del caos: alla ricerca di una...
-
La prova penale scientifica. Gli strumenti scientifico-tecnici...
-
L'uso della prova scientifica nel processo penale
-
«L'operazione decisoria» da emanazione divina alla prova scientifica