Delitti contro la sfera sessuale della persona
Il volume affronta, in modo organico ed unitario, una materia ripetutamente modificata, soprattutto negli ultimi quindici anni.
Sono note le innovazioni dovute principalmente alla legge n. 66 del 1996 (in tema di violenza sessuale), alla legge n. 269 del 1998 (conosciuta come “legge contro la pedofilia”), alla legge n. 228 del 2003 (che ha apprestato misure contro la tratta di persone), alla legge n. 38 del 2006 (recante «disposizioni contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo internet»), nonché alla legge n. 38 del 2009, che ha convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge n. 11 del 2009, recante «misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori».
Questa quinta edizione ricostruisce il quadro di insieme, soprattutto alla luce: della legge 15.7.2009, n. 94, recante “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”; della legge 2.7.2010, n. 108, che ha ratificato e dato esecuzione alla Convenzione di Varsavia sulla lotta contro la tratta di esseri umani; della legge 1.10.2012, n. 172, che ha ratificato e dato esecuzione alla Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale; del d.l. 1.7.2013, n. 78, in materia di esecuzione della pena, convertito, con modificazioni, dalla l. 9.8.2013, n. 94; del d.l. 14.8.2013, n. 93, recante (tra l’altro) disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, convertito, peraltro con numerose modifiche, dalla l. 15.10.2013, n. 119.
Infine, il volume verifica anche gli effetti prodotti da tali leggi sul tessuto normativo preesistente (soprattutto, nell’àmbito dell’osceno, della prostituzione, dell’immigrazione e dell’incesto).
L’opera, che unisce alla scorrevolezza del manuale le forme del commentario, studia anche i profili processuali e le diverse misure extrapenalistiche introdotte, ponendo particolare attenzione all’elaborazione dottrinale ed alle applicazioni giurisprudenziali sin qui intervenute.
DETTAGLI DI «Delitti contro la sfera sessuale della persona»
Titolo Delitti contro la sfera sessuale della persona
Autore Romano Bartolomeo
Editore
CEDAM
EAN 9788813345679
Pagine 542
Data dicembre 2013
COMMENTI DEI LETTORI A «Delitti contro la sfera sessuale della persona»
LIBRI AFFINI A «Delitti contro la sfera sessuale della persona»
-
Diritto penale. Parte speciale
-
Il reato di atti sessuali con minorenne
-
Delitti contro la sfera sessuale della persona
-
L'omicidio stradale e i reati connessi alla circolazione dei...
-
Omicidio stradale
-
Il nuovo reato di omicidio stradale
-
Omicidio stradale. Analisi ragionata della Legge 23 marzo 2016 n. 41
ALTRI LIBRI DI «Romano Bartolomeo»
-
Diritto penale. Parte generale
-
Delitti contro l'amministrazione della giustizia
-
Le associazioni di tipo mafioso
-
Diritto penale. Parte generale
-
Delitti contro l'amministrazione della giustizia
-
Codice Penale Ipertestuale Commentato
-
Delitti contro la sfera sessuale della persona
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Trattato di diritto penale. Parte speciale [vol. 9]
-
Medicina legale
-
I delitti sessuali all'indomani della ratifica dell convenzione di...
-
Dal buon costume alla dignità della persona
-
I delitti contro la libertà sessuale. Aggiornato al D.Lgs. 4 marzo...
-
I delitti contro la persona. Libertà personale, sessuale e morale...
-
I reati sessuali. I reati di sfruttamento dei minori e riduzione in...
-
I reati contro la libertà sessuale
-
Diritto penale. Parte speciale