La separazione nella famiglia di fatto
(Biblioteca del diritto di famiglia)
Ancora oggi, le unioni non matrimoniali non sono disciplinate dal diritto italiano e il tema, sia per le coppie etero, che per quelle composte da due persone dello stesso sesso, sembra fuori dall’agenda politica o comunque non rientra tra quelli cui vengano riconosciute priorità ed urgenza. L’interprete è pertanto costretto a rinnovare, con qualche stanchezza, le critiche all’inattività del Legislatore ed a continuare negli sforzi per ricavare, dalla normativa generale e da istituti analoghi, le disposizioni applicabili.
Il volume, destinato ad illustrare le regole applicabili alla separazione della famiglia non matrimoniale, è stato, nella parte che riguarda i figli, aggiornato sulla base della nuova normativa, mentre, per ciò che riguarda in modo più esclusivo le coppie, è stato aggiornato sulla base delle regole ermeneutiche, in modo da tener conto del nuovo quadro generale di riferimento.
Esso, pertanto, risulta perfettamente adeguato alle esigenze di conoscenza di quanti operano, nell’attualità, in tale ambito di applicazione del diritto di famiglia.
STRUTTURA DEL VOLUME
- LA FAMIGLIA NON MATRIMONIALE NELLA STORIA DEL DIRITTO
- LA CRISI DELLA FAMIGLIA NON MATRIMONIALE
- FAMIGLIA NON MATRIMONIALE ED ISTITUTI DEL DIRITTO
- DOMANDE E RISPOSTE
- LO SCIOGLIMENTO DELL’UNIONE NON FONDATA SUL MATRIMONIO
- CONTRIBUTI INTERDISCIPLINARI
DETTAGLI DI «La separazione nella famiglia di fatto»
Titolo La separazione nella famiglia di fatto
Editore
CEDAM
EAN 9788813341251
Pagine 424
Data febbraio 2014
Collana Biblioteca del diritto di famiglia
COMMENTI DEI LETTORI A «La separazione nella famiglia di fatto»
LIBRI AFFINI A «La separazione nella famiglia di fatto»
-
Diritto di famiglia e negozi di convivenza
-
Il regolamento dello stato civile. Teoria e pratica. Manuale operativo
-
Il contratto di convivenza nella legge 20 maggio 2016, n. 76
-
Uso e abuso del richiamo alla natura
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtà. Nuove forme di...
-
La religione in giudizio
-
Diritto e processo nelle controversie familiari e minorili
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La coppia e la famiglia di fatto dopo la riforma della filiazione
-
La coppia e la famiglia di fatto dopo la riforma della filiazione
-
La famiglia nella società contemporanea
-
I nuovi modelli di famiglia. Unione civile, convivenza, famiglia di...
di Longo Franco -
La tutela del marito nella crisi della famiglia
-
Nuovo codice della famiglia
-
I rapporti successori tra coniugi, parti dell'unione civile e...
-
La tutela del marito nella crisi di famiglia. Con formulario e...
-
La CTU nella controversie di separazione o divorzio