La fiscalità d'impresa
Il fulcro del volume è l'impresa, con tutte le sue problematiche fiscali. Si parte dalla determinazione del reddito imponibile ai fini Ires, ai fini Irap, senza trascurare l'onere dell'imposta sul valore aggiunto, fino ad arrivare all'autodeterminazione dell'imposta da parte dell'impresa ed ai contestuali compiti dell'Amministrazione finanziaria di coordinamento, recupero dell'imposta evasa ed irrogazione delle sanzioni. Inoltre è d'obbligo tenere in considerazione che nella fiscalità di tutti gli Stati industrializzati l'evasione e l'elusione tributaria rappresentano un problema di grande attualità, da contrastare e risolvere. Il percorso logico parte dunque dalla considerazione che l'impresa è un soggetto passivo in quanto il suo reddito, determinato secondo il codice civile, i principi contabili nazionali o internazionali, rappresenta la sua capacità contributiva che, economicamente valutata, acquista concreta rilevanza nell'ambito del sistema tributario ove recepito da una norma giuridica a presupposto di fatto di un determinato prelievo fiscale.
DETTAGLI DI «La fiscalità d'impresa»
Titolo La fiscalità d'impresa
Autore Ripa Giuseppe
Editore
CEDAM
EAN 9788813317416
Pagine XXIV-898
Data dicembre 2011
COMMENTI DEI LETTORI A «La fiscalità d'impresa»
LIBRI AFFINI A «La fiscalità d'impresa»
-
L' imposta regionale sulle attività produttive. Profili sistematici
-
La tassazione di professionisti e lavoratori autonomi. IVA,...
-
Unico. Irap, quadro IQ
-
Imposte sui redditi ed Irap nel fallimento. Adempimenti e...
-
Aspetti normativi e finanziari dei tributi propri delle regioni
-
L' autonomia tributaria regionale. Nello studio sistematico dell'Irap
-
Irap regione per regione
ALTRI LIBRI DI «Ripa Giuseppe»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La gestione della farmacia. Guida pratica al miglioramento delle...
-
La nuova era della comunicazione. Human satisfaction,...
-
La tutela penale dell'ambiente. I reati ambientali e la...
di Conz Andrea -
La disciplina delle rimanenze
-
Problemi nuovi della «vecchia» legge fallimentare. Aspettando la...
-
La tutela del risparmio. Un'analisi critica della Legge 262/2005
-
La certificazione dei rapporti di lavoro
-
La quintessenza della gestione strategica
-
La gestione della qualità. Capire e applicare la norma ISO 9001
di Grisot Dario -
La responsabilità imprenditoriale per il bene comune