La commissione attributiva di giurisdizione nel regolamento CE n. 44/2011
(Fondaz. G. Morelli. Studi diritto intern.)
Il volume tratta della connessione tra cause come presupposto per l’attribuzione della giurisdizione, nel sistema di cooperazione giudiziaria civile europea imperniato sul regolamento CE n. 44/2001. In particolare, il libro esamina le caratteristiche generali del sistema delle competenze giurisdizionali e quindi le norme del regolamento dedicate alla connessione, analizzando il loro campo di applicazione, il tipo di legame tra le cause di volta in volta rilevante e le conseguenze del ricorso alla connessione come titolo di giurisdizione.
DETTAGLI DI «La commissione attributiva di giurisdizione nel regolamento CE n. 44/2011»
Titolo La commissione attributiva di giurisdizione nel regolamento CE n. 44/2011
Autore Biagioni Giacomo
Editore
CEDAM
EAN 9788813307639
Pagine 282
Data 2011
Collana Fondaz. G. Morelli. Studi diritto intern.
COMMENTI DEI LETTORI A «La commissione attributiva di giurisdizione nel regolamento CE n. 44/2011»
LIBRI AFFINI A «La commissione attributiva di giurisdizione nel regolamento CE n. 44/2011»
-
Diritto internazionale privato. Applicazioni pratiche per lo stato...
-
An introduction to international contract law
-
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
-
la famiglia nel diritto internazionale. Giudice competente, diritti...
-
Fondamenti di diritto internazionale privato. Tra sovranità,...
-
Il regolamento dello stato civile. Teoria e pratica. Manuale operativo
-
L' interpretazione del diritto internazionale privato dell'Unione...