Commentario breve al Codice Civile
La X edizione del più autorevole COMMENTARIO della linea Breviaria Iuris va incontro all'esigenza di dotare l'avvocato di uno strumento di consultazione sempre e costantemente aggiornato, non solo sotto il profilo normativo e giurisprudenziale, ma anche sotto quello del pensiero dottrinale.
Nasceva trent'anni or sono la prestigiosa collana Breviaria Iuris di CEDAM. La principale caratteristica dei Breviaria Iuris è data dalla completezza nella brevità, che si esprime attraverso una panoramica oggettiva del pensiero dottrinale e giurisprudenziale della materia trattata.
Edizione dopo edizione, la revisione dei contenuti non si risolve in un lavoro di mero aggiornamento, ma si traduce in un lavoro teso in primo luogo a sfrondare le tesi superate dal tempo e dalla pratica, nonché a recuperare sintesi ed organicità nell'esposizione, laddove maggiormente si susseguono le novità e gli orientamenti negli anni e nelle varie edizioni.
Con il consueto stile sintetico e con il confronto continuo tra i pensieri dottrinali, vengono commentati tutti gli articoli del codice civile, comprese le disposizioni preliminari e di attuazione, nonché la legge di diritto internazionale privato, tenendo conto delle più recenti novità legislative e giurisprudenziali
In questa edizione le principali novità saranno in tema di:
- abusi familiari
- assicurazione
- disposizioni penali in materia di società
- impresa
- matrimonio dello straniero
- prescrizione e decadenza
- prove
- saggio d'interessi
- trascrizione
- moltissimi interventi in tema di società e di risarcimento per fatto illecito
DETTAGLI DI «Commentario breve al Codice Civile»
Titolo Commentario breve al Codice Civile
Autori Cian Giorgio, Trabucchi Alberto
Editore
CEDAM
EAN 9788813307325
Pagine XL-4000
Data 2011
COMMENTI DEI LETTORI A «Commentario breve al Codice Civile»
LIBRI AFFINI A «Commentario breve al Codice Civile»
-
Libro quinto: Lavoro Art. 2621-2642. Disposizioni penali in materia...
-
Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza
-
Codici coordinati. Diritto civile-Diritto penale-Diritto...
-
Codice civile notarile annotato. Collegamenti normativi e...
-
Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza....
-
Codice civile e leggi collegate. Commento giurisprudenziale...
di Cian Giorgio -
Commentario breve al codice civile
ALTRI LIBRI DI «Cian Giorgio, Trabucchi Alberto»
-
Commentario breve al Ccodice civile. Complemento giurisprudenziale
-
Commentario breve al codice civile
-
Commentario breve al codice civile. Ediz. per esami e concorsi
-
Commentario breve al codice civile
-
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale...
-
Commentario breve al codice civile
-
Commentario breve al codice civile
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Commentario breve al Codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento...
-
Commentario al codice civile. Artt. 1138-1139: Il regolamento di...
-
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento...
-
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale....
-
Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento...
-
Commentario breve al Codice penale. Complemento giurisprudenziale....
-
Commentario breve al codice di procedura civile
-
La gestione d'affari altrui. Artt. 2028-2032
-
Del trasporto. Artt. 1678-1702
-
Persone giuridiche. Artt. 11-35
-
Commentario breve al Codice penale