Il segreto di Stato nel processo penale
La ritrosia legislativa ad elaborare una disciplina organica del segreto di Stato ha troppo spesso finito per alterare i delicati equilibri sottesi ai rapporti tra accertamento giudiziale del fatto e tutela della sicurezza nazionale.L’ultima riforma di settore (legge n. 124 del 2007) sembra rispondere all’insopprimibile esigenza, ripetutamente segnalata dalla giurisprudenza costituzionale, di attuare una definitiva “conversione” degli arcana imperii in un autentico segreto dello Stato repubblicano. Eppure, la relativa disciplina processuale, come dimostrano le recentissime vicende giudiziarie concernenti le extraordinary renditions ed il dossieraggio illegale, continua ad apparire esposta a pericolose disfunzioni applicative.Ragionando in un’ottica di sistema, pertanto, appare indispensabile muovere da un’analisi speculativa del dato positivo per giungere a riconoscere nel segreto di Stato un limite probatorio capace di tutelare in termini oggettivi ed assoluti la salus rei publicae, pur senza trasformarsi in un inamovibile ostacolo al legittimo esercizio delle funzioni giudiziarie.
DETTAGLI DI «Il segreto di Stato nel processo penale»
Titolo Il segreto di Stato nel processo penale
Autore Bonzano Carlo
Editore
CEDAM
EAN 9788813299392
Pagine XII-302
Data settembre 2010
Peso 492 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il segreto di Stato nel processo penale»
LIBRI AFFINI A «Il segreto di Stato nel processo penale»
-
Segreto e potere. I limiti della democrazia
-
Segreto di Stato, segreto amministrativo e sistema di...
-
Segreto professionale e riservatezza. Profili penali e implicazioni...
-
Testimonianza e segreti professionali
-
Nuovi profili del segreto di stato e dell'attività di intelligence
-
I servizi di informazione e il segreto di Stato
-
Informatori, notizie confidenziali e segreto di polizia
ALTRI LIBRI DI «Bonzano Carlo»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il regime della prova nel processo penale
-
Il minorenne fonte di prova nel processo penale
-
Il principio di preclusione nel processo penale. Atti del Convegno...
-
Il processo aperto: il principio di falsificazione oltre ogni...
-
Il «render noto» nel processo penale
-
Il giudicato nel processo penale
-
Il segreto giornalistico nel processo penale
-
Il segreto investigativo
-
Il patrocinio a spese dello Stato nel processo penale. Aspetti...
-
Il contraddittorio per la prova nel processo penale
-
Criteri ermeneutici nel diritto penale. Il conflitto fra Stato di...
-
Prova e giudizio di fatto nel processo penale a carico degli enti....