Diritto e processo nella lotta contro le discriminazioni di genere
Sullo sfondo del rapporto fra diritto sostanziale e processo – “l’unico vero problema della teoria generale del diritto” (S. SATTA, Colloqui e soliloqui di un giurista, Ilisso, Nuoro, 2004, p. 31) – il libro svolge il tema delle tutele del lavoratore contro le discriminazioni di genere o, più propriamente, il tema delle discriminazioni di genere dal punto di vista delle tutele.La trattazione privilegia il profilo della ricostruzione sistematica. Ma riserva una speciale attenzione agli aspetti applicativi - il vero debito che la teoria, cioè la scienza, ha verso la pratica, cioè la vita - dando conto criticamente degli indirizzi della giurisprudenza, per vero ancora di scarsa consistenza quantitativa. In ragione di ciò, il libro si propone come occasione di riflessione per il teorico e utile strumento di lavoro per il pratico.
DETTAGLI DI «Diritto e processo nella lotta contro le discriminazioni di genere»
Titolo Diritto e processo nella lotta contro le discriminazioni di genere
Autore Mastinu Enrico Maria
Editore
CEDAM
EAN 9788813299361
Pagine XVI-194
Data settembre 2010
Peso 330 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto e processo nella lotta contro le discriminazioni di genere»
LIBRI AFFINI A «Diritto e processo nella lotta contro le discriminazioni di genere»
-
Manifesto per l'uguaglianza
-
Argomenti di teoria del diritto
-
La retroattivitą possibile
-
Unitą della scienza giuridica. Problemi e prospettive. Giornata di...
-
Norme forti e norme deboli
-
«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti
-
Repetita iuvant? Sulle ridondanze del diritto