Il sistema impresa-azienda. Nella sua natura economica e giuridica
(Saggi critici di economia aziendale)
Il volume tratta del divario tra le nozioni giuridiche ed economiche di azienda, impresa e imprenditore, cogliendo nella funzione di gestione aziendale l’elemento unificante delle stesse. Vengono inoltre analizzate le molteplici funzioni aziendali cogliendone per ciascuna i profili economici e giuridici, nonché la dinamica interazione tra gli stessi. L’indagine invita da ultimo alla riconciliazione delle differenziate posizioni per addivenire al riconoscimento di un unitario sistema economico-giuridico d’impresa.STRUTTURACAPITOLO PRIMO: GLI SVOLGIMENTI D’IMPRESA NEI LORO MOMENTI ECONOMICI E GIURIDICICAPITOLO SECONDO: AZIENDA E IMPRESA NELLA LOGICA E NELLA PRASSIDELL’ORDINAMENTO GIURIDICOCAPITOLO TERZO: ECONOMICITÀ E GIURIDICITÀ DELL’IMPRESA-AZIENDANELLA DOTTRINA DELL’ECONOMIA AZIENDALECAPITOLO QUARTO: VERSO IL SISTEMA ECONOMICO-GIURIDICO D’IMPRESABIBLIOGRAFIA
DETTAGLI DI «Il sistema impresa-azienda. Nella sua natura economica e giuridica»
Titolo Il sistema impresa-azienda. Nella sua natura economica e giuridica
Autore Manfrin Federico
Editore
CEDAM
EAN 9788813291006
Pagine 318
Data 2011
Collana Saggi critici di economia aziendale
COMMENTI DEI LETTORI A «Il sistema impresa-azienda. Nella sua natura economica e giuridica»
LIBRI AFFINI A «Il sistema impresa-azienda. Nella sua natura economica e giuridica»
-
Concorrenza, trasparenza e autonomie. Regolazione dei mercati e...
-
Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
di Cardi Enzo -
Problemi di microeconomia
-
Rating e trasparenza. Esperienze europee e nordamericane a confronto
-
Crisi finanziaria e categorie civilistiche
-
Diritto privato dell'economia
-
Rapporto sui diritti globali 2014. Dopo la crisi, la crisi