La cartolarizzazione dei crediti nelle banche - Natura economica e rilevazione contabile
(Universita degli Studi di Napoli. Studi di Ragioneria e di Econo)
L’indagine presentata è riferita all’esame delle cartolarizzazioni dei crediti effettuate da alcuni istituti di credito. Dopo aver esaminato il meccanismo di funzionamento dell’operazione, i soggetti in essa coinvolti e gli obiettivi perseguibili, il lavoro procede con l’analisi delle procedure contabili sottolineando gli effetti dei principi IAS-IFRS sul mercato delle cartolarizzazioni.
DETTAGLI DI «La cartolarizzazione dei crediti nelle banche»
Titolo La cartolarizzazione dei crediti nelle banche - Natura economica e rilevazione contabile
Autore Mauro Marianna
Editore
CEDAM
EAN 9788813290931
Pagine XXII-120
Data novembre 2010
Collana Universita degli Studi di Napoli. Studi di Ragioneria e di Econo
COMMENTI DEI LETTORI A «La cartolarizzazione dei crediti nelle banche»
LIBRI AFFINI A «La cartolarizzazione dei crediti nelle banche»
-
Metamorfosi della governance bancaria
-
Il sistema dei controlli interni nelle banche tra vigilanza esterna...
-
Commentario breve al testo unico bancario
-
Integrazione amministrativa e unione bancaria
-
La fase stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie
-
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari. Con Contenuto...
-
Diritto bancario e finanziario
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La verifica dei crediti nelle procedure concorsuali. I procedimenti
-
La verifica dei crediti nelle procedure concorsuali. Crediti...
-
La verificazione dei crediti nell'espropriazione forzata
-
La cartolarizzazione dei crediti in Italia. Commento alla Legge 30...
-
La cartolarizzazione dei crediti
-
La responsabilitą solidale nelle esternalizzazioni. La garanzia dei...
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelGiurista.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al pił recente (in basso).
Dott. Chiara Letizia Ticozzi il 27 dicembre 2010 alle 23:36 ha scritto:
utile guida per comprendere la circolazione dei crediti nel mercato finanziario! denso di dottrina e di giurisprudenza moderna!