Atti di diritto privato. Problematiche sostanziali e modelli processuali
(Atti e pareri per l'esame di avvocato)
Il volume propone una guida alla redazione di una serie di atti processuali, dai più significativi e ricorrenti nella prassi giudiziaria, a quelli introduttivi di procedimenti speciali, fino a taluni ricorsi introdotti dalla più recente legislazione speciale. Gli autori hanno ovviamente tenuto conto delle recentissime modifiche legislative al processo civile, dandone spazio nella redazione guidata degli atti.
L’introduzione contiene indicazioni di carattere metodologico relativamente alle modalità di redazione dell’atto giudiziario, nonché specifici suggerimenti relativi all’impostazione dell’atto di citazione nel procedimento ordinario di cognizione.
Ogni schema di atto processuale è preceduto da un’ampia esposizione della problematica sostanziale oggetto del caso. Sono state inserite alcune tra le più significative pronunce delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione degli ultimi anni, cui fanno seguito, per doverosa completezza, gli articoli della Legge n. 69 del 18 giugno 2009 che hanno introdotto le modifiche al processo civile.
Infine, in appendice, sono riportate le tracce degli atti di diritto privato assegnati nelle prove d’esame degli anni 1993-2008.
DETTAGLI DI «Atti di diritto privato. Problematiche sostanziali e modelli processuali»
Titolo Atti di diritto privato. Problematiche sostanziali e modelli processuali
Autori Paladini Mauro, Marinucci Simone
Editore
CEDAM
EAN 9788813283063
Pagine 450
Data settembre 2009
Collana Atti e pareri per l'esame di avvocato
INDICE DI «Atti di diritto privato. Problematiche sostanziali e modelli processuali»
INDICE SOMMARIO
La redazione dell'atto processuale ............................................... pag. 1
Atto di citazione per esecuzione in forma specifica di contratto prelimi-
nare inadempiuto .................................................................... » 19
Atto di citazione per esecuzione in forma specifica di preliminare di
vendita di nuda proprietà .......................................................... » 31
Atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo per il pagamento
di caparra confirmatoria ........................................................... » 37
Atto di citazione contenente azione revocatoria ex art. 2901 c.c. ......... » 47
Atto di citazione contenente opposizione a precetto con istanza di so-
spensione .............................................................................. » 63
Atto di citazione per rivendicazione e detenzione senza titolo del pro-
missario acquirente ................................................................. » 71
Atto di citazione per simulazione ................................................ » 85
Comparsa di risposta in giudizio di opposizione di terzo all'esecuzione . » 91
Comparsa di costituzione e risposta in giudizio di opposizione all'ese-
cuzione ................................................................................. » 103
Atto di appello e servitù di luce irregolare ..................................... » 113
Comodato della casa familiare e ricorso introduttivo del rito locatizio . » 119
Atto di intimazione di sfratto per morosità e contestuale citazione per
la convalida ............................................................................ » 129
Sequestro giudiziario e beni personali della comunione legale ........... » 141
Sequestro conservativo e doppia alienazione immobiliare ................. » 151
Accertamento tecnico preventivo e inadempimento del contratto di ap-
palto .................................................................................... » 159
VI INDICE SOMMARIO
Ricorso per decreto ingiuntivo e minuta di contratto ....................... pag. 171
Ricorso per accertamento tecnico preventivo sulla persona dell'istante
per danni cagionati da errore medico-chirurgico ............................. » 177
Denuncia nuova opera .............................................................. » 187
Denuncia di danno temuto ........................................................ » 195
Ricorso ante causam ex art. 700 c.p.c. .......................................... » 201
Ricorso per reintegrazione del possesso ....................................... » 211
Ricorso per separazione giudiziale con richiesta di addebito ............. » 221
Nomina dell'amministratore di sostegno ...................................... » 241
Ricorso per la nomina dell'amministratore di sostegno .................... » 249
Ricorso per protezione contro abusi familiari ................................ » 255
Ricorso ex art. 1137 c.c. con istanza di sospensione dell'esecuzione del-
la delibera ............................................................................. » 265
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE E DELLE SEZIONI
UNITE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
COMPETENZA
1. Cass., sez. un., 18 luglio 2001, n. 9770: competenza per il procedi-
mento di opposizione a decreto ingiuntivo ................................. pag. 273
2. Cass., sez. un., 21 luglio 1998, n. 7129: inammissibilità del regola-
mento di competenza avverso i provvedimenti di istruzione preven-
tiva .................................................................................. » 277
3. Cass., sez. un., 18 settembre 2006, n. 20076: competenza territoriale
nelle cause condominiali ........................................................ » 279
4. Corte Cost., ord. 14 aprile 2006, n. 165: legittimità dell'adesione nel
corso del processo all'eccezione di incompetenza derogabile .......... » 284
CONTINENZA, CONNESSIONE E SOSPENSIONE
5. Cass., sez. un., 13 luglio 2006, n. 15905: continenza di cause e verifica
della competenza ................................................................. » 288
6. Cass., sez. un., 1 ottobre 2007, n. 20596: criterio di prevenzione tra
ricorso per decreto ingiuntivo e azione di accertamento negativo ..... » 294
7. Cass., sez. un., 27 febbraio 2007, n. 4421: opposizione a decreto in-
INDICE SOMMARIO VII
giuntivo per spese condominiali e giudizio di impugnazione della de-
libazione assembleare ........................................................... pag. 305
8. Cass., sez. un., ord. 18 maggio 2004, n. 9940: la causa revocatoria
non si sospende in pendenza del giudizio avente ad oggetto il credi-
to legittimante ................................................................... » 312
GIUDICATO
9. Cass., sez. un., 25 maggio 2001 n. 226: rilevabilità dell'eccezione di
giudicato esterno ............................................................... » 320
10. Cass., sez. un., 16 giugno 2006, n. 13916: rilevabilità del giudicacato ester-
no formatosi successivamente alla conclusione del giudizio di merito . » 326
11. Cass., sez. un., 1 marzo 2006, n. 4510: decreto ingiuntivo, capi di ri-
getto e giudicato ................................................................ » 332
PLURALITÀ DI PARTI
12. Corte Cost. 31 maggio 2005, n. 215: poteri e limiti del terzo interve-
niente in giudizio ............................................................... » 339
13. Corte Cost. 8 febbraio 2006, n. 41: litisconsorzio necessario ed ecce-
zione di incompetenza derogabile .......................................... » 344
RITO DEL LAVORO
14. Cass., sez. un., 23 gennaio 2002, n. 761: la contestazione del quan-
tum nel rito del lavoro ......................................................... » 350
PROCEDIMENTI CAUTELARI
15. Cass., sez. un., 28 dicembre 2001, n. 16214: impugnazione del prov-
vedimento cautelare che statuisce sulle spese giudiziali del procedi-
mento ............................................................................. » 358
PROCEDIMENTO POSSESSORIO
16. Cass., sez. un., 24 febbraio 1998, n. 1984: struttura bifasica del pro-
cedimento possessorio ......................................................... » 362
POTERI DEL GIUDICE
17. Cass., sez. un., 13 settembre 2005, n. 18128: riduzione d'ufficio del-
la penale .......................................................................... » 371
18. Cass. sez. un., 27 luglio 2005, n. 15661: rilevabilità d'ufficio dell'ec-
cezione di interruzione della prescrizione ................................. » 381
VIII INDICE SOMMARIO
POTERI DELLE PARTI
19. Cass., sez. un., 28 luglio 2005, n. 15783: sopravvenienza della mag-
giore età durante il processo ................................................. pag. 387
20. Cass., sez. un., 10 maggio 2006, n. 10706: morte della parte dopo la
pubblicazione della sentenza ed estinzione del mandato alle liti ..... » 399
21. Cass., sez. un., 7 marzo 2005, n. 4814: casi di irrilevanza della illeg-
gibilità della firma del conferente la procura ad litem .................. » 404
22. Cass., sez. un., 10 dicembre 2004, n. 23077: domanda riconvenzio-
nale nei confronti del fallimento ............................................ » 413
ONERE DELLA PROVA
23. Cass., sez. un., 30 ottobre 2001, n. 13533: onere della prova dell'ina-
dempimento delle obbligazioni .............................................. » 428
24. Cass., sez. un., 10 gennaio 2006, n. 141: onere della prova nel giudi-
zio di impugnazione del licenziamento illegittimo ...................... » 435
NOTIFICAZIONI
25. Cass., sez. un., 4 maggio 2006, n. 10216: perfezionamento della no-
tificazione dell'opposizione a decreto ingiuntivo ........................ » 443
26. Cass., sez. un., 14 gennaio 2008, n. 627: notificazione a mezzo posta
e produzione dell'avviso di ricevimento ................................... » 447
Estratto L. 18/06/2009, n. 69 ..................................................... » 459
Appendice (Atti giudiziari di diritto privato: sessioni d'esame 1993-2008) » 471
COMMENTI DEI LETTORI A «Atti di diritto privato. Problematiche sostanziali e modelli processuali»
LIBRI AFFINI A «Atti di diritto privato. Problematiche sostanziali e modelli processuali»
-
Tecniche di redazione 2018. Diritto civile e diritto penale
-
Atti e pareri di diritto civile 2018
-
Atti di diritto civile. Esame di avvovato 2015
-
Pareri e atti svolti di diritto civile. Per l'esame d'avvocato 2016
-
Lezioni e sentenze. Civile, penale e amministrativo 2015
-
Atti e pareri di diritto civile 2015
-
Pareri e atti svolti di diritto civile. Esame avvocato 2015
ALTRI LIBRI DI «Paladini Mauro, Marinucci Simone»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Lo stalking. Il reato di atti persecutori: aspetti sostanziali e...
-
L' enforcement dei diritti di proprietà intellettuale. Profili...